AXOBAT INF 1 FLACONI/FIALOIDI 2G POLVERI
Produttore: LISAPHARMA SpA
Farmaco solo uso ospedaliero
Uso ospedaliero
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:035837044

Codice ATC:438001

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
  • CEFALOSPORINE DI TERZA GENERAZIONE
  • CEFTRIAXONE
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

AXOBAT

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

Ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 596,5 - 1193 - 2386 mg pari a ceftriaxone500 - 1000 - 2000 mg.

ECCIPIENTI

Polvere e solvente per soluzione IM: lidocaina cloridrato. Polvere e solvente per soluzione EV: acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertatao presunta origine da Gram-negativi "difficili" o da flora mista conpresenza di Gram-negativi resistenti ai piu' comuni antibiotici. In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, inpazienti defedati e/o i...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' nota nei confronti degli antibiotici betalattamici. Ipersensibilita' alle cefalosporine o ad uno qualsiasi degli eccipienti. In caso di ipersensibilita' alle penicilline, si deve tener presentela possibile insorgenza di allergia crociata. Nelle donne in stato digravidanza e nella pr...

POSOLOGIA

Non devono essere utilizzati diluenti contenenti calcio (es. soluzionedi Ringer o di Hartmann) per ricostituire le fiale di ceftriaxone o per diluire ulteriormente le fiale ricostituite per la somministrazioneIV, dato che puo' formarsi un precipitato. La precipitazione del ceftriaxone con il calcio ...

CONSERVAZIONE

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

AVVERTENZE

Non si puo' escludere la possibilita' di shock anafilattico, neppure con l'acquisizione di un'accurata anamnesi del paziente. Un grammo di prodotto contiene 3,6 x mmol di sodio. Casi di diarrea associata a Clostridium difficile (CDAD) vengono riferiti con l'uso di quasi tutti gliantibiotici e posson...

INTERAZIONI

La contemporanea somministrazione di alte dosi con diuretici ad elevata attivita' (es. furosemide) a forti dosaggi non ha sinora evidenziatodisturbi della funzionalita' renale. Non c'e' alcuna evidenza che ilfarmaco aumenti la tossicita' renale degli aminoglicosidi. L'ingestione di alcool successiva...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati sono generalmente lievi e di breve durata. Disturbi gastrointestinali (circa il 2% dei casi): feci molli o diarrea,nausea, vomito, stomatite e glossite, raramente ispessimento della bile. Alterazioni ematologiche (circa 2%): eosinofilia, leucopenia, granulocitopenia, anemia ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il ceftriaxone attraversa la barriera placentare. Nella donna la sua sicurezza durante la gravidanza non e' stata determinata. Studi sulla riproduzione eseguiti su animali non hanno evidenziato embriotossicita', fetotossicita, teratogenicita' o effetti avversi sulla fertilita' maschile o femminile, ...