Codice:035203153
Codice ATC:902675
NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
24 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ANTISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIISTAMINICI PER USO SISTEMICO
- DESLORATADINA
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
AZOMYR 0,5 MG/ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antistaminici - H 1 antagonisti.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene 0,5 mg di desloratadina.
ECCIPIENTI
Glicole propilenico, sorbitolo, acido citrico anidro, sodio citrato, sodio benzoato, sodio edetato, acqua depurata, saccarosio, aroma naturale ed artificiale (gomma da masticare), colorante arancio E110.
INDICAZIONI
E' indicato per il trattamento sintomatico di: rinite allergica, orticaria.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina.
POSOLOGIA
Si puo' assumere indipendentemente dall'ora dei pasti per il sollievodei sintomi associati alla rinite allergica (inclusa rinite allergicaintermittente e persistente) e all'orticaria. Si deve tenere conto chela maggior parte dei casi di rinite al di sotto dei 2 anni di eta' sono di origine infettiva...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C. Conservare nellaconfezione originale.
AVVERTENZE
Non sono state stabilite l'efficacia e la sicurezza del farmaco nei bambini di eta' inferiore a 1 anno. Nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni, la diagnosi differenziale di rinite allergica rispetto alle altreforme di rinite e' particolarmente difficile. Si devono tenere in considerazione l'assenza...
INTERAZIONI
Nel corso degli studi clinici con il medicinale nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo, non sonostate osservate interazioni di rilevanza clinica. In uno studio di farmacologia clinica, l'assunzione concomitante delle compresse con alcool non ha mostrato di ...
EFFETTI INDESIDERATI
In studi clinici condotti in una popolazione pediatrica, il farmaco e'stato somministrato a 246 bambini di eta' compresa tra 6 mesi e 11 anni. L'incidenza globale degli eventi avversi nei bambini di eta' compresa tra 2 e 11 anni era simile nei gruppi trattati con il farmaco e con placebo. Nei neonat...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Negli studi sugli animali la desloratadina si e' dimostrata non teratogena. Non e' stata stabilita la sicurezza d'impiego del medicinale durante la gravidanza. Pertanto l'utilizzo del farmaco durante la gravidanza non e' raccomandato. La desloratadina viene escreta nel latte materno, pertanto non e'...