AZOPT COLLIRIO 1 FLACONI/FIALOIDI 5ML 10MG/ML
Produttore: NOVARTIS FARMA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:034770014

Codice ATC:901999

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ORGANI DI SENSO
  • OFTALMOLOGICI
  • PREPARATI ANTIGLAUCOMA E MIOTICI
  • INIBITORI DELL'ANIDRASI CARBONICA
  • BRINZOLAMIDE
Forma farmaceutica:

COLLIRIO SOSPENSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

AZOPT 10 MG/ML COLLIRIO, SOSPENSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Preparati antiglaucoma e miotici, inibitori dell'anidrasi carbonica.

PRINCIPI ATTIVI

Brinzolamide.

ECCIPIENTI

Benzalconio cloruro, mannitolo (E421), Carbomer 974P, tyloxapol, disodio edeteato, cloruro di sodio, acido cloridrico/idrossido di sodio (per aggiustare il pH), acqua purificata.

INDICAZIONI

Il medicinale e' indicato per ridurre l'elevata pressione intraocularenei casi di: ipertensione oculare; glaucoma ad angolo aperto come monoterapia nei pazienti adulti in cui i beta-bloccanti si siano dimostrati inefficaci o nei pazienti adulti in cui i beta-bloccanti siano controindicati, o come te...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' alla principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; accertata ipersensibilita' alle solfonamidi; insufficienza renale grave; acidosi ipercloremica.

POSOLOGIA

Quando usato in monoterapia o in terapia aggiuntiva, il dosaggio e' diuna goccia nel sacco congiuntivale dell'occhio/i affetto/i due volteal giorno. Alcuni pazienti possono avere una risposta migliore con lasomministrazione di una goccia tre volte al giorno. Anziani: non e' necessario alcun aggiusta...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

AVVERTENZE

Effetti sistemici: il farmaco e' una solfonamide inibitore dell'anidrasi carbonica e, sebbene somministrato per via topica, e' assorbito a livello sistemico. Possono verificarsi con la somministrazione per viatopica gli stessi tipi di reazioni avverse che sono attribuibili allesolfonamidi. Se si man...

INTERAZIONI

Non stati condotti studi specifici sull'interazione di altri medicinali con il farmaco. Negli studi clinici, l'uso concomitante del medicinale e preparazioni oftalmiche a base di analoghi delle prostaglandine etimololo non ha evidenziato interazioni avverse. L'associazione tra il farmaco e miotici o...

EFFETTI INDESIDERATI

Negli studi clinici che sono stati condotti su oltre 2732 pazienti trattati con il farmaco come monoterapia o terapia aggiuntiva al timololomaleato 5 mg/ml, le reazioni avverse correlate al trattamento piu' frequentemente riportate sono state: disgeusia (6,0%) (gusto amaro o inusuale, vedere la desc...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vi sono o sono disponibli in numero limitato dati provenienti dall'uso oftalmico della brinzolamide in donne in gravidanza. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva in seguito a somministrazione per via sistemica. Il farmaco non e' raccomandato durante la gravi...