BACTIGRAM GRATXSOSP 250MG/5ML
Produttore: AESCULAPIUS FARMACEUTICI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:034619015

Codice ATC:901898

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
  • CEFALOSPORINE DI SECONDA GENERAZIONE
  • CEFACLOR
Forma farmaceutica:

GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

BACTIGRAM

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici beta-lattamici.

PRINCIPI ATTIVI

Cefaclor.

ECCIPIENTI

Capsule rigide 500 mg: amido di mais, dimeticone, magnesio stearato (E572). La capsula e' costituita da : titanio diossido (E171), indigotina (E132), gelatina. Granulato per sospensione orale 250 mg/5 ml: dimeticone, gomma polisaccaride, amido, eritrosina E127 lacca di alluminio,aroma fragola, sodio...

INDICAZIONI

Il cefaclor e' indicato per il trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi sensibili: infezioni dell'apparato respiratorio, incluse le polmoniti, le bronchiti, le riacutizzazioni delle bronchiti croniche, le faringiti e le tonsilliti; otite media; infezioni della cutee dei tessuti molli;...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Il cefaclor viene somministrato per via orale. Adulti: il dosaggio normale nell'adulto e' di 250 mg ogni 8 ore. Nelle infezioni piu' gravi oin quelle causate da germi meno sensibili possono essere indicati dosaggi piu' elevati. La dose massima raccomandata e' di 2 g al giorno, sebbene dosi di 4 g al...

CONSERVAZIONE

Capsule rigide 500 mg: non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C. Granulato per sospensione orale 250 mg/5 ml: questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione. Una volta preparata, la sospensione deve essere conservata in frigorifero tra 2 gradi e 8 gradi ...

AVVERTENZE

Prima di istituire la terapia con il cefaclor, deve essere attentamente valutato il rapporto beneficio/rischio per il singolo paziente, in particolare si raccomanda di effettuare una attenta anamnesi familiareed individuale relativamente alla comparsa di reazioni da ipersensibilita' a questo o ad al...

INTERAZIONI

Cosi' come con altri antibiotici beta-lattamici, l'escrezione renale di cefaclor e' inibita dal probenecid. Molte osservazioni hanno messo in evidenza che la presenza di alimenti abbassa e ritarda le concentrazioni massime di cefaclor nel siero senza alterare la quantita' totaleche si ritrova nelle ...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse considerate correlabili al trattamento con cefaclor vengono qui riportate. Ipersensibilita': si sono osservate reazionidi ipersensibilita' nell'1,5% dei pazienti, comprese le eruzioni morbilliformi (1 su 100). Prurito, orticaria e test di Coombs positivo si osservano in meno di 1...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La tollerabilita' del cefaclor durante la gravidanza non e' stata sufficientemente provata. Nelle donne in stato di gravidanza il farmaco vausato in caso di effettiva necessita'. Piccole quantita' di cefaclorsono state ritrovate nel latte materno dopo la somministrazione di dosi singole di 500 mg. D...