Codice:033535028
Codice ATC:901746
INFERIORE A +30 GRADI, NON CONGELARE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTIEMORRAGICI
- VITAMINA K ED ALTRI EMOSTATICI
- FATTORI DELLA COAGULAZIONE DEL SANGUE
- NONACOG ALFA
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
BENEFIX 500 UI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiemorragici, Fattore IX della Coagulazione del sangue.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni flaconcino contiene 500 UI nominali di nonacog alfa (fattore IX della coagulazione ricombinante). Dopo ricostituzione con 5 ml di acquaper preparazioni iniettabili, fornita con la confezione, ogni ml della soluzione contiene circa 100 UI di nonacog alfa. La potenza (UI) e'determinata usando un ...
ECCIPIENTI
Polvere, saccarosio, glicina, L-Istidina, polisorbato 80, solvente, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Trattamento e profilassi delle emorragie in pazienti affetti da emofilia B (deficit congenito di fattore IX).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Reazione allergica nota alle proteine di criceto.
POSOLOGIA
Il trattamento deve essere iniziato sotto il controllo di un medico specializzato nel trattamento dell'emofilia. Posologia Il dosaggio e ladurata della terapia sostitutiva dipendono dalla gravita' della deficienza di fattore IX, dalla localizzazione e dalla estensione dell'emorragia e dalle condizio...
CONSERVAZIONE
Conservare e trasportare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. A scopo ambulatoriale, il prodotto puo' essere tolto dal frigorifero per un singolo periodo di un mese al massimo a temperatura ambiente (fino a 25 gradi C). Al termine di questo periodo, il prodottonon deve essere posto...
AVVERTENZE
Anticorpi neutralizzanti l'attivita' (inibitori) costituiscono un noncomune raro in pazienti precedentemente trattati (PTPs) con prodotti contenenti fattore IX. Poiche' nel corso di studi clinici, un PTP in trattamento con il farmaco ha sviluppato un inibitore a basso titolo clinicamente rilevante e...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Ad oggi, nessuna reazione avversa riportata in associazione con il farmaco si e' verificata con una frequenza da >=1/100 a <1/10 (comune). La frequenza delle reazioni avverse riportata in associazione con il farmaco e' categorizzata come non comune (da >=1/1.000 a <=1/100) o rara(da >=1/10.000 a <=1...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono stati eseguiti studi con il fattore IX sulla riproduzione negli animali. Considerando la rara eventualita' della emofilia B nelle donne, non sono disponibili esperienze riguardanti l'impiego di fattoreIX durante la gravidanza e l'allattamento al seno. Pertanto il fattore IX deve essere somm...