BENTELAN INTRAMUSCOLO INTRAVENOSO 3 FIALE 2ML 4MG/2ML
Produttore: ALFASIGMA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:019655152

Codice ATC:046003

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
  • CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
  • CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
  • GLICOCORTICOIDI
  • BETAMETASONE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

BENTELAN SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi sistemici: glicocorticoidi.

PRINCIPI ATTIVI

BENTELAN 1,5 mg/2 ml soluzione iniettabile. Una fiala da 1,5 mg contiene: Betametasone disodio fosfato 1,975 mg pari a Betametasone 1,5 mg;eccipienti con effetti noti: sodio 5,1 mg, sodio metabisolfito (E223)2 mg. BENTELAN 4 mg/2 ml soluzione iniettabile. Una fiala da 4 mg contiene: Betametasone dis...

ECCIPIENTI

Fenolo, sodio cloruro, sodio metabisolfito, sodio edetato, acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Shock (shock chirurgico e traumatico, degli ustionati); gravi reazionianafilattiche ed allergiche (edema laringeo, allergie a medicamenti,allergie post-trasfusionali); stato di male asmatico; edema cerebrale;infarto del miocardio; emopatie in fase di rapida acutizzazione; crisi di insufficienza surr...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ai corticosteroidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il BENTELAN soluzione iniettabile contiene sodio metabisolfito (0,1% p/v) come conservantee pertanto non deve essere usato per trattare pazienti con ipersensibilita' nota a bisolfi...

POSOLOGIA

La terapia corticosteroidea iniettiva per via generale va effettuata adosaggi adeguati alla gravita' del quadro morboso e alla risposta individuale dei pazienti. La dose usuale varia da mg 1,5 a mg 4 per voltae va ripetuta, secondo necessita', fino ad ottenere la risposta desiderata. Le dosi possono...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Il prodotto deve essere usato sotto il personale controllo del medico.Dopo la somministrazione di corticosteroidi sistemici e' stata segnalata crisi del feocromocitoma, che puo' essere fatale. I corticosteroidi devono essere somministrati a pazienti con feocromocitoma sospetto oidentificato, solo do...

INTERAZIONI

Gli steroidi possono ridurre gli effetti delle anticolinesterasi nellamiastenia grave, dei mezzi di contrasto radiografici nella colicistografia e dei salicilati e degli antiinfiammatori non steroidei. Nei pazienti con ipoprotrombinemia, si consiglia prudenza nell'associare l'acido acetilsalicilico ...

EFFETTI INDESIDERATI

La frequenza degli effetti indesiderati viene definita come segue: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, <1/10); non comune (>= 1/1.000,<1/100); raro (>= 1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Le seguenti rea...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Prima di prescrivere corticosteroidi sistemici durante la gravidanza el'allattamento, i benefici del trattamento devono essere valutati rispetto ai potenziali rischi per la madre e il bambino. Gravidanza: nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita...