BENZIDAMINA ACRAF 20PASTL 3MG
Produttore: ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA
Vendita senza ricetta
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:023008081

Codice ATC:044001

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
  • PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
  • ALTRI PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
  • BENZIDAMINA
Forma farmaceutica:

PASTIGLIE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

BENZIDAMINA ACRAF 3 MG PASTIGLIE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altre sostanze per il trattamento orale locale.

PRINCIPI ATTIVI

Benzidamina cloridrato.

ECCIPIENTI

Isomalto (E953), aspartame (E951), mentolo, acido citrico, aroma limone, aroma menta, giallo chinolina (E104), indigotina (E132).

INDICAZIONI

Trattamento sintomatico del dolore e delle irritazioni della bocca e della gola.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Poiche' il prodotto contiene aspartame, esso e' controindicato in caso di fenilchetonuria.

POSOLOGIA

Una pastiglia 3 volte al giorno. Non superare i 7 giorni di trattamento. Per il tipo di forma farmaceutica la somministrazione dovrebbe essere limitata a bambini al di sopra dei 6 anni. Nei bambini al di sottodei dodici anni si consiglia l'assunzione del prodotto sotto il controllo di una persona ad...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

L'uso della benzidamina e' sconsigliato in pazienti con ipersensibilita' all'acido salicilico o ad altri FANS. In un numero limitato di pazienti le ulcerazioni oro-faringee possono essere segno di patologie piu' gravi. Pertanto, nel caso in cui i sintomi dovessero perdurare, il paziente deve rivolge...

INTERAZIONI

Non sono stati condotti nell'uomo studi di interazione con altri farmaci.

EFFETTI INDESIDERATI

Raramente sono state riportate sensazione di bruciore e secchezza della bocca. Eccezionalmente a seguito dell'uso di soluzioni contenenti benzidamina (collutori) sono stati osservati casi di laringospasmo e angioedema. Molto raramente e' stata osservata fotosensibilita' a seguitodell'uso sistemico d...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non ci sono dati relativi all'uso della benzidamina in gravidanza o durante l'allattamento. Non e' stata studiata l'escrezione del prodottonel latte materno. Gli studi condotti su animali con riferimento aglieffetti in gravidanza e durante l'allattamento sono insufficienti e pertanto il rischio pote...