BENZIDAMINA ACRAF 3% CREMA 20G
Produttore: ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA
Vendita senza ricetta
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:023008028

Codice ATC:044001

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
  • FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
  • ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI USO TOPICO (ANTIIFIAMMATORI)
  • BENZIDAMINA
Forma farmaceutica:

CREMA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

BENZIDAMINA ACRAF 30 MG/G CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfiammatori non steroidei per uso topico.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di crema contengono il principio attivo: 3 g di benzidamina cloridrato. Eccipiente(i) con effetti noti: glicole propilenico, alcool cetilico, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, profumo crematest. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo6.1.

ECCIPIENTI

Gliceridi di acidi grassi, decile oleato, glicole propilenico, etere poliglicolico di alcoli grassi, alcool cetilico; profumo crematest, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, acqua depurata.

INDICAZIONI

Stati infiammatori e dolorosi dell'apparato muscolo-scheletrico in chirurgia, traumatologia, medicina sportiva. Dolori muscolari e articolari di origine reumatica. Mialgie, tendiniti, borsiti, contusioni, distrazioni muscolari, distorsioni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Spalmare 2-3 volte al giorno il preparato sulla cute corrispondente alla lesione e frizionare leggermente fino all'assorbimento completo.

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

E' opportuno evitare l'applicazione del preparato su lesioni di continuo della cute. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso e'necessario interrompere il trattamento ed istituire terapia idonea. Durante il trattamento ...

INTERAZIONI

Non sono state ravvisate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella patologia pertinente.

EFFETTI INDESIDERATI

L'elenco sottostante riporta gli effetti indesiderati, per classificazione sistemica organica secondo MedDRA. Gli effetti indesiderati sonoelencati utilizzando le seguenti scale di frequenza: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1000, < 1/100); raro>= 1/10.000, < 1/1000)...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono dati clinici relativi all'uso di Benzidamina ACRAF durante la gravidanza o durante l'allattamento. Non e' stata studiata l'escrezione del prodotto nel latte materno. Gli studi condotti su animali con riferimento agli effetti durante l'allattamento sono insufficienti(vedere paragrafo 5.3...