Codice:021513027
Codice ATC:046006
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
- BETAMETASONE
UNGUENTO DERMATOLOGICO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
BETA 21
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Betametasone 17-valerato 21-acetato.
ECCIPIENTI
Crema 100 g: acido stearico; decil oleato; glicole propilenico; alcoolcetil stearilico etossilato; cera bianca; alcool cetilstearilico; propile p- idrossibenzoato; acqua distillata q. b.. Unguento 100 g: oliodi vaselina; lanolina idrogenata; alcool cetil stearilico etossilato;propile p-idrossibenzoa...
INDICAZIONI
Dermatiti acute e croniche, dermatiti da causa esterna, da agenti specifici, da cause professionali, da cosmetici, eczemi allergici, disidrosi, pruriti localizzati e diffusi, eczema atopico, dermatosi squamose,psoriasi, lichen simplex, eritematode.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota verso i componenti, infezioni tubercolari dellacute, Herpes simplex, nonche' malattie virali con localizzazione cutanea. La medicazione occlusiva e' controindicata nelle lesioni essudative e nelle infezioni cutanee.
POSOLOGIA
Applicare delicatamente sulla superficie da trattare, un piccolo quantitativo del farmaco crema, unguento o emulsione cutanea, 2 - 3 volte al giorno. Dopo aver ottenuto un sensibile miglioramento le applicazioni potranno essere diradate fino a sospenderle. Crema: l'applicazione della crema e' da pre...
CONSERVAZIONE
Non sono necessarie particolari precauzioni per la conservazione per pomata, unguento e emulsione cutanea.
AVVERTENZE
L'impiego di corticosteroidi topici su vaste aree del corpo e per lunghi periodi, nonche' il bendaggio occlusivo, possono provocare la soppressione temporanea dell'asse ipotalamo- ipofisi-surrene e le manifestazioni gia' citate, ma la ripresa della funzionalita' di detto asse e'rapida e pronta; solo...
INTERAZIONI
Nessuna nota.
EFFETTI INDESIDERATI
Trattamenti prolungati con cortisonici, possono provocare i seguenti effetti: ipopigmentazione, ipertricosi, eruzioni acneiformi, follicoliti. Con bendaggio occlusivo applicato per lungo tempo, si possono manifestare: atrofia cutanea, macerazione, strie, infezioni secondarie. Qualora si manifestasse...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La somministrazione topica di corticosteroidi durante la gravidanza negli animali di laboratorio puo' provocare anomalie nello sviluppo fetale. La rilevanza di questo dato sperimentale non e' stata constatata nell'uomo: nelle gestanti tuttavia, gli steroidi non dovrebbero essereusati su aree cutanee...