BETADINE SOLUZIONE CUTANEA 125ML 10%
Produttore: VIATRIS HEALTHCARE LIMITED
Vendita senza ricetta
Senza lattosio
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:023907076

Codice ATC:195700

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTISETTICI E DISINFETTANTI
  • ANTISETTICI E DISINFETTANTI
  • DERIVATI DELLO IODIO
  • POVIDONE-IODIO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE CUTANEA

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

BETADINE 10% SOLUZIONE CUTANEA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antisettici e disinfettanti - derivati dello iodio.

PRINCIPI ATTIVI

Betadine 10% soluzione cutanea 100 ml contengono il seguente principioattivo: Iodopovidone (al 10% di iodio) 10 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Betadine 10% soluzione cutanea: glicerolo, macrogol lauriletere, sodiofosfato bibasico biidrato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido,acqua depurata.

INDICAZIONI

Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite superficiali di piccoledimensioni, piaghe da decubito con interessamento limitato all'epidermide).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipertiroidismo: non usare in bambini dieta' inferiore ai sei mesi.

POSOLOGIA

Betadine 10% soluzione cutanea: si applica 2 volte al giorno direttamente su piccole ferite ed infezioni cutanee. Una quantita' di 5 ml di soluzione (contenente 50 mg di iodio) e' sufficiente a trattare un'areadi circa 15 cm di lato. Per antisepsi cutanea. Applicare uno strato protettivo della soluz...

CONSERVAZIONE

Betadine 10% soluzione cutanea: conservare a temperatura non superiorea 25 gradi C.

AVVERTENZE

Solo per uso esterno. Questo medicinale non deve essere applicato su cute gravemente lesa e su superfici estese. Non usare per trattamenti prolungati: l'uso specie se prolungato puo' dare origine a fenomeni disensibilizzazione. In tal caso, il trattamento deve essere interrottoe deve essere effettua...

INTERAZIONI

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Il complesso polivinilpirrolidone-iodio e' efficace a valori di pH compresi tra 2.0 e 7.0. E' possibile che il complesso reagisca con le proteine oaltri composti organici insaturi, e che questo determini una riduzione della sua efficacia...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla loro frequenza: molto comune (>= 1/10), comune (> 1/100 a < 1/10), non comune (>= 1/1.000 a < 1/100), raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Dis...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Durante la gravidanza e l'allattamento, la soluzione di iodopovidone deve essere utilizzata solo se strettamente necessaria e alla minima dose possibile, a causa della capacita' dello iodio di attraversare la placenta e di essere secreto nel latte materno e per l' elevata sensibilita' del feto e del...