BETADINE SOLUZIONE VAGINALE 125ML 10%
Produttore: VIATRIS HEALTHCARE LIMITED
Vendita senza ricetta
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:023907013

Codice ATC:195700

Temperatura di conservazione:

LONTANO DA FONTI DI CALORE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
  • ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI GINECOLOGICI
  • ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI, ESCL.LE ASSOC.CON CORTICOSTER.
  • ALTRI ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI
  • POVIDONE-IODIO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE VAGINALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

BETADINE 10% SOLUZIONE VAGINALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfettivi e antisettici ginecologici.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml contengono principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) 10g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Dodecilglucoside, macrogol lauriletere, profumo per igiene intima, acqua depurata.

INDICAZIONI

Disinfettante della mucosa vaginale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipertiroidismo e altre disfunzioni tiroidee (vedere paragrafo 4.4). Prima, durante e dopo la somministrazionedi iodio radioattivo (vedere paragrafi 4.4 e 4.5). Uso concomitante diprodotti contenenti m...

POSOLOGIA

Irrigazioni: 2 cucchiai in 1/2 l di acqua tiepida, 1 o 2 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Pennellature su cervice e vagina: utilizzare il prodotto puro. Dopo un congruo periodo di tempo senzarisultati apprezzabili, e' necessaria la rivalutazione medica.

CONSERVAZIONE

Conservare al riparo dal calore.

AVVERTENZE

Non usare per trattamenti prolungati: l'uso, specie se prolungato, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento ed effettuare una valutazione clinica. L'ingestioneo l'inalazione accidentale di alcuni disinfettanti puo' avere conseguenze gravi, talvolta f...

INTERAZIONI

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Il complesso polivinilpirrolidone-iodio e' efficace a valori di pH compresi tra 2,0 e 7,0. E' possibile che il complesso reagisca con le proteine ealtri composti organici insaturi, e che questo determini una riduzione della sua efficacia...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla loro frequenza: molto comune (>= 1/10), comune (> 1/100 a < 1/10), non comune (>= 1/1.000 a < 1/100), raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Dis...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Lo iodopovidone passa nella placenta ed e' secreto nel latte materno,dove si concentra maggiormente rispetto al siero. Il feto ed il neonato presentano un'elevata sensibilita' allo iodio e sono stati segnalatidisturbi della funzione tiroidea (compreso l'ipotiroidismo congenito)nei figli delle madri ...