Codice:025773084
Codice ATC:465500
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- SIERI IMMUNI ED IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINA UMANA NORMALE
- IMMUNOGLOBULINE UMANE NORMALI PER SOMMINISTR. INTRAVASCOLARE
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunoglobuline umane normali per uso endovenoso.
INDICAZIONI
TERAPIA SOSTITUTIVA. Sindromi da immunodeficienza primaria: agammaglobulinemia e ipogammaglobulinemia congenita; immunodeficienza comune variabile; immunodeficienza combinata grave; sindrome di Wiskott Aldrich.Mieloma o leucemia linfatica cronica con grave ipogammaglobulinemia secondaria e infezioni...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ad uno qualsiasi dei componenti. Ipersensibilita' alle immunoglobuline omologhe, specialmente nei casi molto rari di deficienza di IgA quando il paziente abbia anticorpi anti-IgA. Gravidanza, allattamento.
POSOLOGIA
TERAPIA SOSTITUTIVA IN SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA PRIMARIA. Lo schema di trattamento dovrebbe indurre il raggiungimento di un livello minimo di IgG (misurato prima della successiva infusione) di almeno 4-6 g/l. Dopo l'inizio della terapia sono necessari da tre a sei mesi per ilraggiungimento dell'...
INTERAZIONI
La somministrazione di immunoglobuline puo' interferire per un periododi almeno 6 settimane e fino a un massimo di 3 mesi con l'efficacia dei vaccini a base di virus vivi attenuati quali morbillo, rosolia, parotite e varicella. Dopo l'iniezione di immunoglobuline, l'aumento transitorio dei vari anti...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente possono verificarsi reazioni avverse quali: brividi, ipertermia, mal di testa, febbre, vomito, reazioni allergiche, nausea,artralgia, ipotensione e moderato dolore lombare. Raramente le immunoglobuline umane normali possono indurre una riduzione della pressione sanguigna ed in casi i...