BICARBOSSILASI FL+FL 10ML
Produttore: TEKNOFARMA Srl
Ricetta medica non richiesta
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102242017

Codice ATC:094000

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • VITAMINE
  • VITAMINA B1, SOLA O IN ASSOCIAZIONE CON VIT B6 E VIT B12
  • TIAMINA (VITAMINA B1), NON ASSOCIATA
  • TIAMINA (VITAMINA B1)
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

BICARBOSSILASI, 40 MG/ML LIOFILIZZATO PER SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI, EQUINI E CANI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Tiamina (vitamina B1) non associata.

PRINCIPI ATTIVI

Un flaconcino di liofilizzato contiene: principio attivo: cocarbossilasi cloruro (Tiamina difosfato cloruro) 400 mg. 1 ml di soluzione ricostituita contiene: principio attivo: cocarbossilasi cloruro (Tiamina difosfato cloruro) 40 mg Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Flaconcino di liofilizzato: glicina. Flaconcino di solvente: fosfato bisodico, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Neuriti, polineuriti, paraparesi, paraplegie, acidosi e chetosi, statitossici da superlavoro muscolare.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

La tossicita' della Cocarbossilasi (Tiamina difosfato) per via endovenosa nel cane non e' stata determinata. La DL 50 della Tiamina somministrata per EV nel cane e' pari a 350 mg/kg p.v.. I dati disponibili peraltre specie animali dimostrano che la Cocarbossilasi e' molto meno tossica della Tiamina:...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Per uso intramuscolare, sottocutaneo, endovenoso.

POSOLOGIA

Per uso intramuscolare, sottocutaneo, endovenoso. Preparazione della soluzione iniettabile Trasferire tutto il contenuto (10 ml) del flaconcino solvente nel flaconcino liofilizzato mediante ago e siringa sterili. Il liofilizzato si scioglie immediatamente dando una soluzione limpida e incolore. Prim...

CONSERVAZIONE

Non conservare il prodotto a temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare i flaconcini nella confezione originale per proteggerli dalla luce. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni. Periodo di validità dopo ricostituzione conformemente alle istruzioni: ...

AVVERTENZE

Precauzioni speciali per l'impiego negli animali La somministrazione per via endovenosa deve essere eseguita lentamente e in condizioni di asepsi. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali Il personale addetto alla manipolazi...

TEMPO DI ATTESA

Bovini ed equini: carne e visceri: zero giorni. Latte: zero giorni. Cani: non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, equini e cani.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico-veterinaria.

EFFETTI INDESIDERATI

Nessuna nota.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L'uso del prodotto non e' controindicato in gravidanza o durante l'allattamento.