Codice:026297034
Codice ATC:441600
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
- BUDESONIDE
SOLUZIONE CUTANEA
FLACONE
DENOMINAZIONE
BIDIEN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi preparati dermatologici, budesonide.
PRINCIPI ATTIVI
Bidien Crema 100 g di crema contengono il principio attivo: budesonide0,025 g. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, metileparaidrossibenzoato e propilparaidrossibenzoato, alcool cetilico e alcoolidi lanolina. Bidien Unguento 100 g di unguento contengono il principio attivo: budesonide 0...
ECCIPIENTI
Bidien crema: vaselina bianca 35 g; miristato di isopropile 15 g; alcool cetilico 7 g; macrogol cetostearile etere 5 g; alcooli di lanolina5 g; gliceril monostearato 1 g; glicole propilenico 1 g; propilparaidrossibenzoato 0,1 g; metilparaidrossibenzoato 0,2 g; acido citrico monoidrato 0,1 g; sodio f...
INDICAZIONI
Bidien e' indicato nelle dermopatie sensibili ai corticosteroidi (dermatite seborroica, dermatite atopica, dermatite da contatto allergica oirritativa, lichen, psoriasi, neurodermatiti e altre) e nel trattamento sintomatico del prurito.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; infezioni tubercolari e virali della cute trattata (herpes, varicella, ecc.); acne rosacea, ulcere cutanee. Ilprodotto non e' per uso oftalmico. La medicazione occlusiva e' controindicata nelle lesion...
POSOLOGIA
Posologia: applicare un piccolo quantitativo di prodotto con leggero massaggio due volte al giorno. Come trattamento di mantenimento e' sufficiente di norma una applicazione giornaliera. Questa posologia vale anche per l'uso pediatrico. Modo di somministrazione: la crema e' facilmente spalmabile e v...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
L'applicazione epicutanea di corticosteroidi nel trattamento di dermatosi estese e/o per lunghi periodi di tempo puo' determinare fenomeni secondari da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipotalamo-ipofisario): tale evenienza e' piu' frequente nei bambini (per l'alto ra...
INTERAZIONI
Dato che la funzione delle ghiandole surrenali puo' essere inibita, untest di stimolazione con ACTH per diagnosticare un'eventuale insufficienza ipofisaria potrebbe fornire risultati falsati (valori bassi).
EFFETTI INDESIDERATI
Localmente si possono osservare arrossamento, edema, desquamazione, prurito come segni d'ipersensibilita' verso il prodotto; altri effetti comprendono ipertricosi, eruzioni acneiformi, atrofia cutanea, teleangectasie, fragilita' vasale, porpora e, dopo trattamenti prolungati (specie al volto), derma...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Durante la gravidanza e l'allattamento usare nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.