Codice:034408017
Codice ATC:901751
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- ZOFENOPRIL
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
BIFRIL COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
ACE-inibitore.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film di BIFRIL 7,5 mg contiene 7,5 mg dizofenopril calcio equivalenti a 7,2 mg di zofenopril; ogni compressa rivestita con film di BIFRIL 15 mg contiene 15 mg di zofenopril calcioequivalenti a 14,3 mg di zofenopril; ogni compressa rivestita con filmdi BIFRIL 30 mg contie...
ECCIPIENTI
Nucleo: cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, silice colloidale anidra. Rivestimento: ipromellosa, titanio diossido (E 171), macrogol 400, macrogol 6000.
INDICAZIONI
Ipertensione: BIFRIL e' indicato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale da lieve a moderata. Infarto miocardico acuto: BIFRIL e' indicato nel trattamento, iniziato entro le prime 24 ore, di pazienti con infarto miocardico acuto, con o senza segni e sintomi di insufficienza cardiaca, ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso zofenopril calcio, verso qualsiasi altro ACE-inibitore o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.Storia di edema angioneurotico associato a precedente terapia con ACE-inibitori. Uso concomitante con terapia a base di sacubitril/valsartan BIFRIL non deve ess...
POSOLOGIA
Posologia. Ipertensione; adulti: la necessita' di un aggiustamento della dose terapeutica viene determinata con la misurazione della pressione arteriosa immediatamente prima di una nuova somministrazione. La dose va aumentata a intervalli di quattro settimane. Pazienti non ipovolemici e senza deplez...
CONSERVAZIONE
Nessuna precauzione speciale per la conservazione.
AVVERTENZE
Ipotensione: come gli altri ACE-inibitori, BIFRIL puo' provocare un eccessivo abbassamento della pressione arteriosa, specialmente dopo la somministrazione della prima dose, tuttavia sono rari i casi di ipotensione sintomatica nei pazienti ipertesi non complicati. E' piu' probabile che si verifichi ...
INTERAZIONI
Medicinali che aumentano il rischio di angioedema: l'uso concomitantedi ACE-inibitori e sacubitril/valsartan e' controindicato poiche' aumenta il rischio di angioedema (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'uso concomitante di ACE-inibitori e racecadotril, inibitori di mTOR (come sirolimus, everolimus, tem...
EFFETTI INDESIDERATI
Elenco delle reazioni avverse. Sono state osservate le seguenti reazioni avverse associate a terapia con ACE-inibitori. Patologie del sistema emolinfopoietico: in un numero ridotto di pazienti possono verificarsi agranulocitosi e pancitopenia. Sono stati segnalati casi di anemiaemolitica in pazienti...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso degli ACE-inibitori non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.4). L'uso degli ACE-inibitori e' controindicato durante il secondo e il terzo trimestre digravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). Evidenze epidemiologiche sulrischio di teratogenes...