Codice:032151058
Codice ATC:195700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTISETTICI E DISINFETTANTI
- ANTISETTICI E DISINFETTANTI
- DERIVATI DELLO IODIO
- POVIDONE-IODIO
UNGUENTO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
BRAUNOL 10% UNGUENTO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antisettici e disinfettanti/derivati dello iodio/iodopovidone.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di unguento contengono: principio attivo: iodopovidone 10,0 g (con un contenuto di iodio libero del 10%). Per l'elenco completo deglieccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Macrogol 400, macrogol 4000, sodio bicarbonato, acqua depurata.
INDICAZIONI
Disinfezione di ferite superficiali e piaghe da decubito con interessamento limitato all'epidermide; trattamento antisettico di micosi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipertiroidismo o altre patologie manifeste della tiroide; dermatite erpetiforme; prima e dopo la radio terapiacon iodio (fino alla fine del trattamento); non usare nei bambini dieta' inferiore ai 6 me...
POSOLOGIA
Posologia: applicare direttamente sulla parte da trattare da 1 a 3 volte al giorno, secondo necessita',senza superare le dosi consigliate Lapreparazione di Braunol 10% Unguento ha un caratteristico colore marrone che ne indica la sua efficacia. La perdita cospicua di colore mostra che la preparazion...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Il prodotto e' solo per uso esterno. L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso e' necessario interrompere il trattamento ed effettuareuna valutazione clinica per stabilire un'eventuale terapia. Non usareper trattamenti prolun...
INTERAZIONI
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Il prodotto non deve essere usato in concomitanza o dopo breve tempo dall'applicazione di disinfettanti contenenti mercurio (pericolo di bruciatureacide causate dalla formazione di Hg 2 I 2 ). Quando lo iodopovidonee' usato in concomitan...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla loro frequenza: molto comune (>= 1/10); comune (da >= 1/100 a < 1/10); non comune (da >= 1/1.000 a < 1/100); raro (da >= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro(< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponib...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: lo iodio puo' essere assorbito a seguito di applicazione estesa in particolare alla mucosa o cute lesa e puo' essere trasmessa al neonato per via congenita. A scopo precauzionale, e' preferibile evitare l'uso di Braunol durante la gravidanza. Allattamento: lo iodio puo' essere assorbito ...