Codice:027248032
Codice ATC:903439
NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON REFRIGERARE NE' CONGELARE
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- ESMOLOLO
SOLUZIONE PER INFUSIONE
SACCA
DENOMINAZIONE
BREVIBLOC 10 MG/ML SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti beta-bloccanti, selettivi.
PRINCIPI ATTIVI
Un ml di soluzione contiene: esmololo cloridrato 10 mg. Eccipienti: sodio cloruro, sodio acetato e sodio idrossido. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Sodio cloruro, sodio acetato, acido acetico glaciale, sodio idrossidoo acido idrocloridrico (q.b. a pH), acqua ppi.
INDICAZIONI
Tachicardia sopraventricolare (al di fuori delle sindromi di pre-eccitazione) o tachicardia sinusale non compensatoria. BREVIBLOC e' indicato nel trattamento a breve termine di: Fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia sinusale ed in tutti i casi in cui si giudichi necessario un betablocc...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti (e' possibile una sensibilita' incrociata tra beta-bloccanti); grave bradicardia sinusale (<= 50 battiti/min.); disfunzione del nodo delseno; gravi disturbi nella conduzione del nodo atrio-ventricolare (senza pace-maker); blocc...
POSOLOGIA
Posologia: il medicinale e' una soluzione, pronta all'uso di 10 mg/mliso-osmotica, raccomandata per la somministrazione endovenosa di Brevibloc. Tachiaritmia sopraventricolare (al di fuori delle sindromi di pre-eccitazione) o tachicardia sinusale non compensatoria: la posologiadell'esmololo deve ess...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C. Non refrigerare o congelare.Per le condizioni di conservazione della soluzione vedere la sezione6.3
AVVERTENZE
Avvertenze: si raccomanda di monitorare continuamente la pressione sanguigna e l'ECG in tutti i pazienti trattati con Brevibloc. L'uso di Brevibloc per il controllo della risposta ventricolare in pazienti con aritmie sopraventricolari deve essere effettuato con attenzione quandoil paziente e' compro...
INTERAZIONI
Deve essere usata cautela nel caso in cui Brevibloc venga usato con altri farmaci che possono causare ipotensione o bradicardia: gli effettidi Brevibloc possono essere intensificati oppure gli effetti collaterali dell'ipotensione o bradicardia possono essere aggravati. L'uso concomitante di agenti a...
EFFETTI INDESIDERATI
In caso di effetti indesiderati, la dose di Brevibloc puo' essere ridotta o la somministrazione interrotta. La maggior parte delle reazioniavverse osservate sono lievi e transitorie. La piu' importante reazione avversa e' stata l'ipotensione. I seguenti effetti indesiderati sonoclassificati secondo ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Donne potenzialmente fertili: l'esmololo cloridrato non e' raccomandato nelle donne in eta' fertile che non usano misure contraccettive (ved. "gravidanza" di seguito). Altrimenti, nessuna raccomandazione speciale e' richiesta. Contraccezione negli uomini e nelle donne: l'esmololocloridrato non e' ra...