Codice:022991032
Codice ATC:339101
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
- ADRENERGICI PER USO SISTEMICO
- AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI
- SALBUTAMOLO
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
BRONCOVALEAS 2 MG/5 ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Adrenergici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
5 ml di sciroppo contengono il principio attivo: salbutamolo 2 mg (come salbutamolo solfato 2,41 mg). Eccipienti con effetti noti: saccarosio, E214 etile paraidrossibenzoato, E218 metile paraidrossibenzoato, colorante E122, etanolo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Sciroppo: saccarosio, E214 etile paraidrossibenzoato, E218 metile paraidrossibenzoato, ciliegia aroma (contiene etanolo), colorante E122, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento dell'asma bronchiale; broncopatia ostruttiva con componente asmatica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
1/4 di misurino di Broncovaleas sciroppo, corrispondente a 2,5 ml (prima tacca dal basso), contiene 1 mg di Salbutamolo. 1/2 misurino di Broncovaleas sciroppo, corrispondente a 5 ml (seconda tacca dal basso), contiene 2 mg di Salbutamolo. 1 misurino di Broncovaleas sciroppo, corrispondente a 10 ml (...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Gli agenti simpaticomimetici devono essere usati con molta cautela neipazienti che possono essere particolarmente suscettibili ai loro effetti. Nei pazienti affetti da asma grave o instabile, i broncodilatatori non debbono essere l'unico o il principale trattamento terapeutico.L'asma grave richiede ...
INTERAZIONI
Di norma i farmaci beta 2 -agonisti ed i farmaci -bloccanti non selettivi, come il Propranololo, non devono essere prescritti contemporaneamente (vedere paragrafo 4.4).
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli eventi avversi elencati per organo, apparato/sistema e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000) e molto raro (<1/10.000), non nota (lafrequenza non puo' es...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'uso di farmaci durante la gravidanza va considerato soltanto se il beneficio per la madre e' superiore rispetto al possibile rischio per il feto. Come per la maggior parte dei farmaci, c'e' poca evidenza nelle donne sulla sicurezza di salbutamolo nelle fasi inizialidella gravidanza, ma...