Codice:032036030
Codice ATC:902738
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
30 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- ANTIMICROBICI E ANTISETTICI PER IL TRATTAMENTO ORALE LOCALE
- CLOREXIDINA
GEL ORALE
TUBETTO
DENOMINAZIONE
BROXODIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfettivi per il trattamento orale locale.
PRINCIPI ATTIVI
BROXO Din collutorio 100 g contengono: clorexidina digluconato 200 mg.Eccipienti con effetti noti: etanolo, macrogolglicerolo idrossistearato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. BROXO Din gel gengivale 100 g contengono: clorexidina digluconato 200 mg.Eccipiente con effetti...
ECCIPIENTI
BROXO Din collutorio: xilitolo, essenza menta trirettificata, saccarina sodica, etanolo, macrogolglicerolo idrossistearato, acqua depurata.BROXO Din gel gengivale: gel vegetale malva, gel vegetale camomilla, mentolo, idrossietilcellulosa, sorbitolo liquido non cristallizabile, saccarina sodica, nipa...
INDICAZIONI
BROXO Din e' indicato per la disinfezione della mucosa orale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
BROXO Din collutorio. Posologia: diluire in un bicchiere un cucchiaiodi collutorio con ugual volume d'acqua. Modo di somministrazione: durante la prima settimana effettuare due sciacqui al giorno dopo i pastiprincipali. Successivamente effettuare uno sciacquo al giorno con BROXO Din, la sera prima d...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Il prodotto e' solo per uso esterno: non deve essere ingerito e deve essere evitato il contatto con gli occhi e con le orecchie. In caso dicontatto con occhi e/o orecchie, e' necessario lavare subito con acqua. Il paziente deve essere informato che, in caso di insorgenza di manifestazioni quali dolo...
INTERAZIONI
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
EFFETTI INDESIDERATI
Dai dati disponibili in letteratura e post-marketing, emerge che l'usodi prodotti a base di clorexidina per il cavo orale puo' comportare l'insorgenza di eventi avversi quali reazioni allergiche (sia locali che sistemiche), bruciore, irritazione, lingua patinata, secchezza dellefauci, alterazioni de...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono stati segnalati al momento eventi avversi a seguito dell'usoin gravidanza o in corso di allattamento. Tuttavia, le evidenze disponibili non permettono di stabilire il rischio legato all'uso in gravidanza e allattamento. Pertanto, in caso di utilizzo in gravidanza o allattamento, e' opportun...