BUDESONIDE TE NEB 2ML0,25MG/ML
Produttore: TEVA ITALIA Srl
Farmaco generico
Ricetta medica ripetibile

Codice:035586015

Codice ATC:441600

Temperatura di conservazione:

NON CONSERVARE IN FRIGO E NON CONGELARE, PROTEGGERE DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
  • ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
  • GLICOCORTICOIDI
  • BUDESONIDE
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE PER NEBULIZZAZIONE

Confezionamento:

CONTENITORE MONODOSE

DENOMINAZIONE

BUDESONIDE TEVA SOSPENSIONE PER NEBULIZZATORE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci per i disturbi di ostruzione delle vie respiratorie per aerosol, glucocorticoidi.

PRINCIPI ATTIVI

0,25 mg/ml sospensione per nebulizzatore. Un contenitore monodose contiene: budesonide 0,5 mg. 0,5 mg/ml sospensione per nebulizzatore Un contenitore monodose contiene: budesonide 1 mg.

ECCIPIENTI

Disodio edetato, sodio cloruro, polisorbato 80, acido citrico monoidrato, sodio citrato, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Il medicinale e' indicato nel trattamento dell'asma bronchiale. Il medicinale e' anche indicato nel trattamento dello pseudocroup (laringitesubglottica) molto grave in cui e' indicato il ricovero ospedaliero.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

POSOLOGIA

Asma bronchiale. Dose iniziale. Il dosaggio del medicinale è individuale. Dose iniziale. BAMBINI di età superiore a 3 mesi e fino a 12 anni:0,25 - 0,5 mg due volte al giorno. In alcuni casi la dose può essereulteriormente aumentata fino a 1 mg due volte al giorno. La dose più alta (2 mg al giorno) d...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Non refrigerare o congelare.

AVVERTENZE

La sospensione per nebulizzatore non determina un rapido miglioramentodegli episodi acuti di asma, per i quali si consiglia di utilizzare un broncodilatatore a breve durata di azione. Il medico curante deve valutare con attenzione i casi di pazienti che non traggono beneficio dall'uso dei broncodila...

INTERAZIONI

Non sono state osservate interazioni di budesonide con nessun altro farmaco utilizzato nel trattamento dell'asma. Il metabolismo di budesonide e' prevalentemente mediato dal CYP3A4. Gli inibitori di questo enzima, ad es. ketoconazolo e itraconazolo e gli inibitori delle HIV-proteasi, possono quindi ...

EFFETTI INDESIDERATI

Le sperimentazioni cliniche, la letteratura e l'esperienza dovuta allacommercializzazione del farmaco suggeriscono che si possano verificare le seguenti reazioni avverse. Le seguenti definizioni si riferisconoall'incidenza di effetti indesiderati. Le frequenze sono definite come: Molto comune (>= 1/...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I risultati ricavati da un ampio studio epidemiologico prospettico e dall'esperienza post-marketing su scala mondiale indicano che durante la gravidanza budesonide assunta per via inalatoria non causa effetti avversi sulla salute del feto/nascituro. E' importante, sia per il fetosia per la madre, ma...