Codice:036004012
Codice ATC:441600
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
- ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
- GLICOCORTICOIDI
- BUDESONIDE
POLVERE PER INALAZIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
BUDESONIDE VIATRIS NOVOLIZER 200 MICROGRAMMI POLVERE PER INALAZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Medicinali per patologie ostruttive delle vie respiratorie, inalatori.
PRINCIPI ATTIVI
Principio attivo: budesonide. Una dose erogata contiene 200 microgrammi di budesonide. Eccipiente con effetti noti: 10,7 mg di lattosio monoidrato/dose erogata. La dose erogata e' quella disponibile per il paziente dopo il passaggio dal boccaglio.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato.
INDICAZIONI
Trattamento regolare dell'asma persistente. Nota: budesonide non e' destinata ad alleviare episodi asmatici acuti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo budesonide o all'eccipiente lattosio monoidrato (che contiene piccole quantita' di proteine del latte).
POSOLOGIA
Posologia: se un paziente passa da un altro dispositivo inalatorio a Budesonide Viatris, Novolizer 200 microgrammi, la dose va rivista e modificata, come necessario, su base individuale. Vanno tenuti in considerazione il principio attivo, il regime di dosaggio e il metodo di erogazione. Pazienti mai...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Il presente farmaco non richiede particolari temperature di conservazione. Condizioni di conservazione dopo il primo impiego: Novolizer deve essere conservato ben chiuso,per evitare l'esposizione all'umidita'.
AVVERTENZE
La budesonide non e' indicata per il trattamento della dispnea acuta odello stato asmatico. Tali condizioni devono seguire il comune trattamento. Il trattamento di esacerbazioni acute di asma e dei sintomi asmatici puo' richiedere un aumento della dose di budesonide. Il pazienteva invitato ad utiliz...
INTERAZIONI
Il metabolismo della budesonide viene mediato principalmente dal CYP3A4. Inibitori del CYP3A4, per esempio ketoconazolo, itraconazolo, inibitori delle proteasi dell'HIV, medicinali contenenti cobicistat possonoincrementare di diverse volte i livelli plasmatici di budesonide (vedere Paragrafo 4.4). D...
EFFETTI INDESIDERATI
L'elenco seguente presenta gli eventi avversi suddivisi secondo classificazione sistemica organica e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 a <1/10); non comune (>=1/1,000 a <1/100); raro (>=1/10,000 a <1/1,000); molto raro (<1/10,000);non nota (non puo' e...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la maggior parte dei risultati di studi prospettici epidemiologici e dati post-marketing provenienti da tutto il mondo non hannorilevato un aumentato rischio di eventi avversi per i feti e i neonati di madri che hanno utilizzato la budesonide per via inalatoria durante la gravidanza. E' ...