BUPIVACAINA ANG 0,25% 5 FIALE 5ML
Produttore: ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA
Farmaco generico
Ricetta medica non ripetibile
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:029232055

Codice ATC:055201

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANESTETICI
  • ANESTETICI LOCALI
  • AMIDI
  • BUPIVACAINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

BUPIVACAINA ANGELINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anestetici locali.

PRINCIPI ATTIVI

Bupivacaina.

ECCIPIENTI

Soluzione iniettabile 2,5 mg/ml (0,25%) e 5 mg/ml (0,5%): sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili. Soluzione iniettabile iperbarica 5 mg/ml (0,5%): glucosio anidro, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili. Soluzione iniettabile iperbarica 10 mg/ml (1%): glucosio monoidrato, acq...

INDICAZIONI

Bupivacaina si può utilizzare in ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale tronculare, loco-regionale; blocco simpatico; blocco endovenoso retrogrado e blocco endoarterioso; peridurale, sacrale; spinale sottoaracnoidea. Bupivacaina e' quindi indicata in tuttigli interventi di ch...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso gli anestetici locali dello stesso gruppo (tipo amidico). L'impiego di bupivacaina e' da evitare in pazienti perle quali sia accertat...

POSOLOGIA

La Bupivacaina e' solitamente usata in dosaggi minimi, variabili secondo le indicazioni, da 2-3 mg a 100-150 mg come indicato a titolo orientativo di seguito. >>Tipo di anestesia. Blocco trigemino: concentrazione 0,25%, 1,5 ml; 2,5-12,5 mg. Concentrazione 0,50%, 0,5-4 ml; 2,5-20mg. Blocco ascellare:...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Sono stati riportati casi di arresto cardiaco o morte a seguito dell'uso di bupivacaina per anestesia epidurale o blocco dei nervi periferici. In alcuni casi la rianimazione e' risultata difficile o impossibilenonostante la preparazione e la condotta del personale risultassero apparentemente adeguat...

INTERAZIONI

Bupivacaina deve essere usata con cautela nei pazienti in trattamentocon altri anestetici locali o sostanze strutturalmente correlate aglianestetici locali di tipo amidico, ad esempio certi antiaritmici comelidocaina, mexiletina e tocainide in quanto gli effetti tossici sistemici sono additivi. Si c...

EFFETTI INDESIDERATI

Il profilo delle reazioni avverse di bupivacaina e' sovrapponibile a quello degli altri anestetici locali a lunga durata d'azione. Le reazioni avverse da farmaco sono difficilmente distinguibili dagli effetti fisiologici conseguenti al blocco di conduzione nervosa (quali diminuzione della pressione ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non impiegare il farmaco in stato di gravidanza accertato o presunto.Bupivacaina puo' essere escreta nel latte materno ma in cosi' ridottaquantita' che generalmente non vi e' rischio per il neonato.

BUPIVACAINA ANG 0,25% 5 FIALE 5ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco