BUPIVACAINA ANG 10 FIALE 20MG2ML IP
Produttore: ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA
Uso ospedaliero
Senza lattosio
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:029232030

Codice ATC:055201

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANESTETICI
  • ANESTETICI LOCALI
  • AMIDI
  • BUPIVACAINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

BUPIVACAINA ANGELINI SOLUZIONE INIETTABILE.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anestetici locali di tipo amidico (bupivacaina).

PRINCIPI ATTIVI

BUPIVACAINA ANGELINI 5 mg/ml soluzione iniettabile: 1 ml contiene bupivacaina 5 mg (come cloridrato). BUPIVACAINA ANGELINI 5 mg/ml soluzioneiniettabile iperbarica: 1 ml contiene bupivacaina 5 mg (come cloridrato). BUPIVACAINA ANGELINI 10 mg/ml soluzione iniettabile iperbarica: 1ml contiene bupivacai...

ECCIPIENTI

Bupivacaina Angelini 5 mg/ml (0,5%) soluzione iniettabile: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili. Bupivacaina Angelini 5 mg/ml (0,5%) soluzione iniettabile iperbarica: glucosio monoidrato, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili. Bupivacaina Angelini 10 mg/ml (1%) soluzione i...

INDICAZIONI

Bupivacaina Angelini si puo' utilizzare in ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale tronculare, loco-regionale; blocco simpatico; peridurale, sacrale; spinale sottoaracnoidea. Bupivacaina Angelini e' quindi indicata in tutti gli interventi di chirurgia generale, ortopedia, oculistica,...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso gli anestetici locali dello stesso gruppo (tipo amidico). L'impiego di bupivacaina e' da evitare in pazienti perle quali sia accertat...

POSOLOGIA

BUPIVACAINA ANGELINI 5 mg/ml soluzione iniettabile. Pazienti pediatrici da 1 a 12 anni. Le procedure di anestesia pediatrica regionale devono essere eseguite da medici qualificati con esperienza tecnica e familiarita' con questo tipo di pazienti. Le dosi riportate in tabella devono essere prese come...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Popolazione pediatrica. L'uso di bupivacaina per blocchi intra-articolari in bambini da 1 a 12 anni di eta' non e' stato documentato. L'usodi bupivacaina per il blocco dei nervi maggiori nei bambini da 1 a 12anni di eta' non e' stato documentato. Per l'anestesia epidurale nei bambini deve essere som...

INTERAZIONI

Bupivacaina deve essere usata con cautela nei pazienti in trattamentocon altri anestetici locali o sostanze strutturalmente correlate aglianestetici locali di tipo amidico, ad esempio certi antiaritmici comelidocaina, mexiletina e tocainide in quanto gli effetti tossici sistemici sono additivi. Si c...

EFFETTI INDESIDERATI

Popolazione pediatrica. Le reazioni avverse nei bambini sono simili aquelle degli adulti, tuttavia nei bambini i segni precoci di tossicita' anestetica locale potrebbero essere difficili da rilevare nei casi in cui il blocco viene effettuato durante la sedazione o l'anestesia generale. Generali. Il ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non impiegare il farmaco in stato di gravidanza accertatoo presunto (vedere sezione 4.3). Allattamento: come altri anestetici locali, bupivacaina puo' essere escreta nel latte materno ma in cosi' ridotta quantita' che generalmente non vi e' rischio per il neonato.

BUPIVACAINA ANG 10 FIALE 20MG2ML IP - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco