Codice:035246014
Codice ATC:055201
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI LOCALI
- AMIDI
- BUPIVACAINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
BUPIVACAINA FISIOPHARMA SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici locali, amidi.
PRINCIPI ATTIVI
Bupivacaina Fisiopharma 2,5 mg/ml soluzione iniettabile: ogni ml di soluzione iniettabile contiene 2,5 mg di bupivacaina cloridrato. Bupivacaina Fisiopharma 5 mg/ml soluzione iniettabile: ogni ml di soluzione iniettabile contiene 5 mg di bupivacaina cloridrato. Eccipiente(i) coneffetti noti: ogni fi...
ECCIPIENTI
Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Bupivacaina si puo' utilizzare nei seguenti tipi di anestesia periferica: infiltrazione locale tronculare, loco regionale; blocco simpatico;peridurale, sacrale; spinale subaracnoidea. Bupivacaina e' quindi indicata in tutti gli interventi di: chirurgia generale, ortopedia, oculistica, otorinolaringo...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipersensibilita' ad altri anestetici locali dello stesso gruppo (tipo ammidico); anestesia epidurale in ostetricia con bupivacaina allo 0.75% (vedere paragrafi 4.4 e 4.6); blocco paracervicale in oste...
POSOLOGIA
E' sempre necessario avere la disponibilita' immediata dell'equipaggiamento dei farmaci e del personale idonei al trattamento di emergenza.La bupivacaina e' solitamente usata in dosaggi minimi, variabili secondo le indicazioni, da 2-3 mg a 100-150 mg come indicato a titolo orientativo di seguito. Ti...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C.
AVVERTENZE
Ci sono state segnalazioni su casi di reazioni gravi e talora con esito infausto, dopo impiego di farmaci anestetici locali anche in assenzadi ipersensibilita'. La dose totale da impiegare deve essere calcolata tenendo presente l'eta' del soggetto, le sue condizioni di salute ei principali rilievi a...
INTERAZIONI
Non sono note interazioni con altri farmaci. Come gia' ricordato deveesse posta particolare cautela, nell'impiego del farmaco ove i soggetti da trattare stiano assumendo inibitori delle MAO o antidepressivi triciclici.
EFFETTI INDESIDERATI
Si possono avere reazioni tossiche e reazioni allergiche sia all'anestetico sia al vasocostrittore. Fra le prime, dovute ad un eccessivo incremento dei tassi plasmatici di bupivacaina causato da un errato dosaggio o da manovre improprie, vengono riferiti fenomeni di stimolazionenervosa centrale con ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'uso di bupivacaina e' controindicato per l'esecuzione del blocco paracervicale in ostetricia (vedere paragrafo 4.3). L'uso di bupivacainaalla 0.75% e' controindicato in gravidanza accertata o presunta (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).