BUTE ORALE PASTA 10 FIALE SIRINGHE MONOD 10G
Produttore: ACME Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria

Codice:100143027

Codice EAN:8008448000035

Codice ATC:302500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
  • ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
  • BUTILPIRAZOLIDINE
  • FENILBUTAZONE
Forma farmaceutica:

PASTA ORALE

Confezionamento:

SIRINGA MONODOSE

DENOMINAZIONE

BUTE PASTA ORALE 2 g/10 g

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaci antiinfiammatori ed antireumatici non steroidei. Butilpirazolidine.

PRINCIPI ATTIVI

Fenilbutazone.

ECCIPIENTI

Edetato bisodico; saccarina sodica; metile paraidrossibenzoato (E218)10 mg; glicerina; alcool cetilstearilico etossilato (Polisorbato 80);acqua depurata.

INDICAZIONI

Terapia sintomatica delle zoppie, malattie acute e croniche dell'apparato locomotore, quali artriti, periartriti, tendiniti, tenovaginiti, neuriti, miositi, podoflemmatiti, navicoliti. Terapia delle lesioni ditessuti molli quali bursiti, mastiti, ematomi, contusioni, lacerazionida parto. Interventi ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in caso di malattie cardiache, renali, epatiche, gastriti, emoglobinuria, edemi e disturbi della coagulazione. Non usare in caso di ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in concomitanza con altri antinfiammatori non steroidei o far trascor...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Nelle lesioni infiammatorie acute dell'apparato muscolo-scheletrico edin seguito ad interventi chirurgici somministrare 2 siringhe al di',pari a 8 mg/kg/p.v. di principio attivo, per 5 giorni. Nei giorni successivi 1 siringa al di'. Nelle lesioni infiammatorie croniche dell'apparato muscolo-scheletr...

CONSERVAZIONE

Proteggere il medicinale dalla luce e dal calore.

AVVERTENZE

Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. Per equidi non destinati alla produzione di alimenti per ilconsumo umano. Sovradosaggio: somministrazioni prolungate, effettuatea dosaggi piu' elevati di quelli indicati, possono comportare depressione del SNC, diminuzi...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi non DPA.

INTERAZIONI

L'associazione di fenilbutazone ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) puo' portare ad interferenze farmacologiche dando, generalmente, effetti additivi. Nel cavallo gli acidificanti delle urine,quali ad esempio il cloruro d'ammonio, rallentano fino a 4 volte l'eliminazione del princi...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Tutti gli antinfiammatori non steroidei possono determinare la comparsa di effetti collaterali principalmente a carico dell'apparato gastro-enterico, dei reni, del fegato e di alcune componenti ematiche. L'utilizzo in animali troppo giovani o anziani puo' essere rischioso. Se tale utilizzo non puo' ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.