Codice:027476035
Codice ATC:059300
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- INTEGRATORI MINERALI
- CALCIO
- CALCIO
- CALCIO CARBONATO
COMPRESSE EFFERVESCENTI
FLACONE
DENOMINAZIONE
CACIT COMPRESSE EFFERVESCENTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Integratori minerali.
PRINCIPI ATTIVI
Cacit 500. Ogni compressa effervescente contiene 1.250 mg di carbonatodi calcio (equivalente a 500 mg di calcio). Cacit 1000. Ogni compressa effervescente contiene 2.500 mg di carbonato di calcio (equivalentea 1.000 mg di calcio). Eccipienti con effetti noti: 1,36 mg di sorbitolo (E420), 0,031 mg di...
ECCIPIENTI
Acido citrico, ciclamato di sodio, saccarina sodica, aroma arancio (MK500), giallo tramonto (E 110).
INDICAZIONI
Trattamento e prevenzione del deficit di calcio. Stati patologici in cui e' richiesta un'aumentata assunzione di calcio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti che seguono una dieta che prevede un basso apporto di fosfati. Ipercalcemia e ipercalciuria. Litiasicalcica (calcoli renali). Insufficienza renale grave. In caso di immobilizzazione prolungat...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: 1 g/die, cioe' una compressa al giorno di Cacit 1000. Popolazione pediatrica: 500 mg - 1 g/die, cioe' 1-2 compresse di Cacit 500 al giorno, in funzione dell'eta'. Modo di somministrazione. Sciogliere la compressa effervescente in un bicchiere d'acqua e bere subito dopo la soluzion...
CONSERVAZIONE
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
Si possono assumere altri medicinali tre ore prima o tre ore dopo la somministrazione di carbonato di calcio. Per la somministrazione di antibiotici tetraciclici e derivati chinolonici vedere paragrafo 4.5. Durante la terapia ad alti dosaggi e/o per periodi prolungati, e soprattutto durante il tratt...
INTERAZIONI
La somministrazione contemporanea di carbonato di calcio ed altri medicinali puo' modificare il loro assorbimento. In caso di trattamento concomitante con tetraciclina per via orale, la somministrazione dei duefarmaci deve essere distanziata di almeno 3 ore. In caso di trattamento concomitante con d...
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del metabolismo e della nutrizione: ipercalcemia (in caso ditrattamento prolungato) con nausea, vomito, stipsi, dolori addominali,sete, poliuria, polidipsia, caratteristiche modificazioni del tracciato E.C.G., ipertensione arteriosa, turbe vasomotorie. Nel lattante e nel bambino si puo' ver...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi clinici indicano che durante la gravidanza e l'allattamento puo'aumentare il fabbisogno di calcio, pertanto la somministrazione di supplementi di calcio puo' risultare utile.