Codice:029830015
Codice ATC:058900
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA ADDITIVE
- SOLUZIONI ELETTROLITICHE
- CALCIO CLORURO
CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
CALCIO CLORURO GALENICA SENESE 5 MEQ/10 ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni elettrolitiche.
PRINCIPI ATTIVI
Calcio cloruro.
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Ipocalcemie; condizioni che richiedono un pronto aumento dei livelli ematici di calcio (es. insufficienza renale, ipoparatiroidismo, tetania, tetania neonatale, deficienza di vitamina D, alcalosi); nell'iperpotassiemia con conseguente tossicita' cardiaca; nell'intossicazione da magnesio. Inoltre, il...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; ipercalcemia, ipercalciuria o gravi patologie renali; fibrillazione ventricolare, poiche' il calcio cloruro puo' aumentare il rischio diaritmie; calcoli renali, poiche' possono esacerbare tale condizione;sarcoidosi, poiche' po...
POSOLOGIA
Il medicinale e' una soluzione ipertonica e deve essere diluito primadella somministrazione; la soluzione e' compatibile con glucosio 5% esodio cloruro 0,9%. Una volta aperta la fiala, la soluzione deve essere usata immediatamente. Dopo la diluizione, usare per una singola e ininterrotta somministra...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce; non usare il medicinale se la soluzione non si presenta limpida, incolore o se contiene particelle; non congelare; la data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamenteconservato; non usar...
AVVERTENZE
Il calcio cloruro deve essere usato con molta cautela nei pazienti: con patologie renali; con patologie cardiache che hanno ricevuto una trasfusione di sangue in quanto le concentrazioni di ioni calcio possonorisultare diverse da quelle previste. Poiche' il calcio cloruro e' unacidificante, e' neces...
INTERAZIONI
La soluzione di calcio cloruro puo' interagire con i seguenti medicinali: diuretici tiazidici, in quanto si puo' verificare ipercalcemia dovuta ad una minor escrezione renale del calcio; glicosidi cardioattivi(digitalici), digossina e digitossina, poiche' un uso concomitante puo' aumentare il rischi...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del calcio cloruro,organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Nonsono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetto elencati. Alcuni effetti indesiderati riportati di seguitosi sono manifestati in...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale, sul parto e sullo sviluppopost-natale. Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Il calcio cloruro non deve essere usato durante la gravidanza, se non in caso di assoluta ne...