CALCITRIOLO TEVA 30 CAPSULE 0,5MCG
Produttore: TEVA ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:035297264

Codice ATC:090100

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • VITAMINE
  • VITAMINE A E D, COMPRESE LE LORO ASSOCIAZIONI
  • VITAMINA D ED ANALOGHI
  • CALCITRIOLO
Forma farmaceutica:

CAPSULE MOLLI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CALCITRIOLO TEVA 0,5 MCG CAPSULE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vitamine A e D, comprese le loro associazioni.

PRINCIPI ATTIVI

Calcitriolo.

ECCIPIENTI

La capsula contiene: idrossianisolo butilato (E320); idrossitoluene butilato (E321); olio di cocco frazionato. L'involucro della capsula contiene: gelatina; glicerolo (E422); sorbitolo (E420); titanio diossido(E171); giallo chinolino (E104); patent blue (E131). L'inchiostro da stampa contiene: gomma...

INDICAZIONI

Le capsule di calcitriolo sono indicate per correggere l'anormale metabolismo di calcio e fosfato in pazienti con osteodistrofia renale; lecapsule di calcitriolo sono indicate anche per il trattamento di pazienti con osteoporosi post-menopausale conclamata.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Il calcitriolo e' controindicato: in tutte le patologie associate all'ipercalcemia; in pazienti con evidenza di calcificazione metastatica;ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; in caso di evidenza di tossicita' da vitamina D.

POSOLOGIA

La dose di calcitriolo deve essere attentamente regolata per ciascun paziente sulla base della risposta biologica cosi' da evitare l'ipercalcemia. L'efficacia del trattamento dipende in parte da un adeguato apporto giornaliero di calcio, che, se necessario, puo' essere aumentatomediante variazioni d...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C; conservare nellaconfezione originale.

AVVERTENZE

Esiste una stretta correlazione tra il trattamento con calcitriolo e lo sviluppo dell'ipercalcemia. Durante il trattamento con calcitriolo,devono essere sospesi tutti gli altri composti a base di vitamina D erelativi derivati, inclusi i composti di formulazione esclusiva o glialimenti "arricchiti" d...

INTERAZIONI

Le istruzioni relative alla dieta devono essere rispettate scrupolosamente, specialmente per quanto riguarda gli integratori di calcio, e vaevitata l'assunzione non controllata di ulteriori preparati a base dicalcio. Il trattamento concomitante con un diuretico tiazidico aumenta il rischio di iperca...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse elencate di seguito riflettono l'esperienza con calcitriolo durante gli studi clinici e la fase post marketing. L'ipercalcemia e' la reazione avversa piu' comunemente segnalata. Le reazioniavverse elencate di seguito sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi e...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non e' stata stabilita la sicurezza di calcitriolo durante la gravidanza. Nelle femmine di coniglio gravide, dosi orali quasi fatali di vitamina D hanno determinato stenosi aortica sopravalvolare del feto. Nonesistono evidenze che suggeriscano un effetto teratogeno della vitamina D nell'uomo, neanch...