Codice:101712014
Codice ATC:902521
PROTEGGERE DA LUCE E CALORE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- INTEGRATORI MINERALI
- CALCIO
- CALCIO, ASSOCIAZIONI CON VITAMINA D E/O ALTRI FARMACI
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
CALCIUMVIT B12 - SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Integratori minerali.
PRINCIPI ATTIVI
Calcio gluconato 200 mg/ml; magnesio gluconato 60 mg/ml; cianocobalamina (vit. B12) 0,04 mg/ml.
ECCIPIENTI
Acido borico, sodio metile paraidrossibenzoato, sodio propile paraidrossibenzoato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Ipocalcemia ed ipomagnesiemia, collasso puerperale, deperimenti organici, ematuria essenziale, forme allergiche e anafilattiche, malattie infettive in genere, stati anemici, stati emorragici, tetanie diverse, rachitismo ed osteomalacia (associando vitamine A - D3).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
La somministrazione di calcio e' controindicata durante il trattamentocon digitale e nel caso di ipercalcemia e ipercalciuria. Non somministrare ad animali in caso di accertata ipersensibilita' al calcio gluconato o agli eccipienti. Usare con cautela in caso di scompenso cardiaco congestizio.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dosi elevate di sali di calcio, iniettate troppo rapidamente per via e
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Endovenosa lenta. Oppure anche: intramuscolare, sottocutanea, intraperitoneale.
POSOLOGIA
Bovini, equini: da 200 a 500 ml/capo. Vitelli, puledri: da 50 a 100 ml/capo. Suini: da 20 a 50 ml/capo. Cani, gatti: da 10 a 30 ml/capo. Pertrattamenti prolungati, dimezzare le dosi nei giorni successivi allaprima somministrazione. La via di somministrazione d'elezione e' quella endovenosa lenta, tu...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. Dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
L'insufficienza renale puo' essere associata a ipercalcemia e iperparatiroidismo secondario. In animali con insufficienza renale, il calcioparenterale deve essere quindi somministrato solo dopo attenta valutazione delle indicazioni e l'equilibrio calcio-fosfato deve essere monitorato. Durante l'infu...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: zero giorni. Latte (bovini): zero ore.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, equini, suini, cani, gatti.
INTERAZIONI
La somministrazione contemporanea di vitamina D stimola l'assorbimentointestinale del calcio e ne diminuisce l'eliminazione renale. I salidi calcio riducono l'assorbimento delle tetracicline e cefalosporine,per cui se ne sconsiglia la contemporanea somministrazione. La somministrazione contemporanea...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Nessuna segnalata.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono segnalazioni che facciano ipotizzare effetti del prodottoquando somministrato nel corso della gravidanza o dell'allattamento.