CALPHOS PREPARAZIONE INIETTABILE 1 FLACONI/FIALOIDI 500ML
Produttore: INTERVET PRODUCTIONS Srl
Ricetta medica non ripetibile veterinaria
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:100094022

Codice ATC:900260

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • INTEGRATORI MINERALI
  • CALCIO
  • CALCIO, ASSOCIAZIONI CON VITAMINA D E/O ALTRI FARMACI
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

CALPHOS

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Integratori minerali. Associazioni.si minerale, presentata sotto forma di soluzione acquosa iniettabile.Il calcio, il fosforo e il magnesio sono elementi indispensabili all'organismo animale in quanto adempiono a fondamentali funzioni fisiologiche:- il calcio entra nella costituzione del tessuto oss...

PRINCIPI ATTIVI

100 ml contengono: calcio gluconato 26 g; fosforilcolamina 5,5 g; magnesio cloruro 5 g; cianocobalamina (vit. B12) 5 mg.

INDICAZIONI

Bovini, equini, ovini, caprini e suini: profilassi e terapia delle sindrome patologiche da carenza di calcio, fosforo e magnesio, quali colasso puerperale ipocalcemico della bovina da latte, tetanie (da pascolo, da stalla, da trasporto, dei vitelli lattanti, ecc.), paraplegie ante e post-partum, dia...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Nessuna controindicazione nota.Nessun effetto collaterale sgnalato.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare, endovenosa, sottocutanea, intraperitoneale.

POSOLOGIA

BOVINI, EQUINI SUINI RIPRODUTTORI: ml 40 - 50/kg 100 p.v./die.VITELLI, PULEDRI e SUINI: ml 20 - 50/kg 50 p.v./die.OVINI e CAPRINI: ml 20 - 40/kg 50 p.v./die.Gli schemi di trattamento qui riportati hanno solo valore indicativo;e' opportuno che il Medico Veterinario valuti caso per caso, quali variazi...

CONSERVAZIONE

Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto.Tenere fuori dalla portata dei bambini.

AVVERTENZE

Per la somministrazione del prodotto adottare le opportune precauzionidi asespi.La somministrazione per via endovenosa deve essere praticata lentamente. In caso di inoculazione per via sottocutanea e' consigliabile non iniettare nello stesso punto piu' di 50 ml di prodotto, praticando poiun leggero ...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri: zero giorni. Latte: zero ore.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, equini, ovini, caprini e suini.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

L'uso di questo prodotto e' consentito solo in seguito alla diagnosi clinica effettuta da parte del Medico Veterinario che lo prescrive conregolare ricetta.

MONITORAGGIO POST-MARKETING

Il Medico Veterinario deve segnalare alla USL competente per territorio eventuali effetti di non innocuita' e di mancata efficacia provocatidal farmaco che si manifestino negli animali da reddito.