Codice:035493030
Codice ATC:902887
DA +2 A +8 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- CASPOFUNGIN
POLVERE PER CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
CANCIDAS POLVERE PER CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicotici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
50 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione: ciascun flaconcino contiene caspofungin 50 mg (come acetato). 70 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione: ciascun flaconcino contiene caspofungin 70 mg (come acetato).
ECCIPIENTI
Saccarosio, mannitolo (E421), acido acetico glaciale, sodio idrossido(per l'aggiustamento del pH).
INDICAZIONI
Trattamento della candidiasi invasiva, in pazienti adulti o pediatrici. Trattamento della aspergillosi invasiva in pazienti adulti o pediatrici refrattari o intolleranti alla terapia con amfotericina B, formulazioni lipidiche di amfotericina B e/o itraconazolo. Vengono definiti refrattari alla terap...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
La terapia con caspofungin deve essere iniziata da medici esperti nella gestione delle infezioni fungine invasive. Posologia. Pazienti adulti. Il primo giorno di trattamento deve essere somministrata una dose singola da carico di 70 mg seguita quindi da un'altra di 50 mg al giorno. In pazienti di pe...
CONSERVAZIONE
Flaconcini intatti: conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C).
AVVERTENZE
E' stata segnalata anafilassi durante la somministrazione di caspofungin. Qualora cio' si verifichi, si deve interrompere caspofungin e si deve somministrare un trattamento appropriato. Sono state segnalate reazioni avverse possibilmente mediate dal rilascio di istamina incluse eruzione cutanea, gon...
INTERAZIONI
Gli studi in vitro mostrano che caspofungin non e' un inibitore di alcun enzima del sistema del citocromo P450 (CYP). Negli studi clinici, caspofungin non ha indotto il metabolismo di altri medicinali mediato dal CYP3A4. Caspofungin non e' un substrato della glicoproteina P e rappresenta un substrat...
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state segnalate reazioni di ipersensibilita' (anafilassi e reazioni avverse possibilmente mediate dal rilascio di istamina). In pazienti con aspergillosi invasiva sono stati riportati inoltre edema polmonare, sindrome da distress respiratorio dell'adulto (ARDS) ed infiltratiradiografici. Pazien...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. I dati sull'uso di caspofungin nelle donne in gravidanza non sono disponibili o sono limitati. Caspofungin non deve essere usatodurante la gravidanza a meno che non sia chiaramente necessario. Studi sull'animale hanno mostrato sviluppo di tossicita'. Negli studi sull'animale e' stato dim...