CANIXIN L 10 FLACONI/FIALOIDI 1D
Produttore: VIRBAC Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:101830026

Codice ATC:389400

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER CANIDI
  • IMMUNOLOGICI PER CANE
  • VAC.BATTERICI INAT.(INCL.MYCOPLASMA, ANATOSSINA E CHLAMYDIA)
  • LEPTOSPIRA
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONCINO MONODOSE

DENOMINAZIONE

CANIXIN L

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per cani. Vaccini batterici inattivati.

PRINCIPI ATTIVI

Ciascuna dose (1ml) contiene: Leptospira interrogans sierovariante canicola titolo minimo prima della inattivazione 833.10^6 bat./ml conferente un grado di protezione >= 80% (in conformita' con la monografia 447 della farmacopea Europea, Hamster potency test), Leptospira interrogans sierovariante ic...

ECCIPIENTI

Saccarosio, Fosfato dispotassico, Fosfato di monopotassio, Triptone, Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva dei cani per la prevenzione delle Leptospirosi.La vaccinazione con questo prodotto riduce i segni clinici, la mortalita' e le lesioni della malattia. L'immunita' inizia 2 settimane dopo la seconda iniezione, per una durata minima di 1 anno.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non vaccinare durante gestazione ed allattamento. Non vaccinale animali malati o immunodepressi.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Sottocutanea.

POSOLOGIA

Prima vaccinazione. Cuccioli a partire da 8-9 settimane di eta': una dose (1ml) per via SC seguita da un'altra dopo 3-4 settimane ma mai prima delle 12 settimane di eta'. Cuccioli di eta' superiore alle 9 settimane: una dose (1ml) per via SC seguita da un'altra dopo 3-4 settimane. Richiamo annuale c...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Proteggere dalla luce. Non congelare.

AVVERTENZE

Il vaccino deve essere somministrato seguendo le usuali precauzioni diasepsi per la vaccinazione. Si consiglia un trattamento vermifugo almeno 10 giorni prima della vaccinazione. Evitare una possibile esposizione dell'animale all'infezione nei 21 giorni seguenti la vaccinazione.Precauzioni speciali ...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani.

INTERAZIONI

Puo' essere usato solo o associato a CANIGEN CEP o con CANIGEN CEPPi.Non somministrare corticosteroidi o non effettuare cure antivirali neigiorni precedenti o seguenti la vaccinazione. Non sono disponibili informazioni relative alla sicurezza ed efficacia sull'uso contemporaneodi questo prodotto con...

EFFETTI INDESIDERATI

Nel punto di inoculo, si puo' occasionalmente osservare, un piccolo etransitorio nodulo. Come per tutti gli altri vaccini, una occasionalereazione di ipersensibilita' puo' essere osservata in alcuni animali.Se si verificasse reazione anafilattica, instaurare rapidamente una cortico-terapia (se possi...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vaccinare durante gestazione ed allattamento.