Codice:035036159
Codice ATC:300900
NON SUPERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
- CAPTOPRIL
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
CAPTOPRIL EG 25/50 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
ACE-inibitori, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene 25 mg o 50 mg di captopril.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, amido di mais pregelatinizzato, acido stearico.
INDICAZIONI
Il medicinale e' indicato per il trattamento dell'ipertensione. E' indicato per il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica con riduzione della funzionalita' sistolica ventricolare, in combinazione a diuretici e, qualora appropriato, a digitale e betabloccanti. Infarto delmiocardio. Il tratta...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Storia di ipersensibilita' al captopril, ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altri ACE-inibitori. Storia di angioedema associata a precedente terapia con ACE - inibitori. Edema angioneurotico ereditario/idiopatico. Secondo e terzo trimestre di gravidanza. Allattamento.
POSOLOGIA
Individualizzare il dosaggio a seconda del profilo del paziente e della risposta della pressione sanguigna. La dose massima giornaliera raccomandata e' 150 mg. Il farmaco puo' essere assunto prima, durante o dopo i pasti. In caso di ipertensione, la dose iniziale raccomandata e'25-50 mg al giorno su...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 25.C
AVVERTENZE
Nei pazienti ipertesi senza complicazioni, raramente si osserva ipotensione. L'ipotensione sintomatica e' piu' probabile in pazienti ipertesi che sono in condizioni di deplezione di volume e/o di sodio a seguito di intenso trattamento con diuretici, restrizione nell'apporto di sale con la dieta, dia...
INTERAZIONI
In caso di diuretici risparmiatori di potassio o integratori di potassio, gli ACE-inibitori attenuano la perdita di potassio indotta dal diuretico. I diuretici risparmiatori di potassio (ad es. spironolattone,triamterene o amiloride), gli integratori di potassio, o i sostituti salini contenenti pota...
EFFETTI INDESIDERATI
Con ciascuno dei seguenti gruppi di frequenza gli effetti indesideratisi presentano in ordine decrescente di gravita'. Molto comune (>1/10); comune (>1/100, <1/10); non comune (>1/1000, <1/100); raro (>1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000). Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: ne...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. In casodi gravidanza accertata o pianificata, il passaggio ad un trattamentoalternativo deve avvenire il piu' presto possibile. Non sono stati effettuati, nell'uomo, studi clinici controllati con ACE-inibitori, tuttavia un numero limitato...