Codice:101952048
Codice EAN:5017363023473
Codice ATC:900826
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E NON CONGELARE
18 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIPROTOZOARI
- SOSTANZE CONTRO BABESIOSI E THEILERIOSI - CLASSIF.OPZIONALE
- ALTRI AGENTI CONTRO BABESIOSI E THEILERIOSI
- IMIDOCARB
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
CARBESIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari.
PRINCIPI ATTIVI
Imidocarb dipropionato: 121,15 mg/ml (equivalente a 85 mg/ml di Imidocarb base).
ECCIPIENTI
Acido propionico, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
E' indicato nel trattamento e nella profilassi delle infestazioni e delle infezioni del cane sostenute rispettivamente dagli emo-parassiti Babesia canis ed Ehrlichia canis (solo nelle forme refrattarie e che non rispondono alla terapia con Doxiciclina, principio attivo di elezione per il trattamento...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare, sottocutanea.
POSOLOGIA
Trattamento della Babesiosi (Babesia canis): 0,25 ml/10 Kg p.c., corrispondenti a 2,125 mg/kg di Imidocarb base per via intramuscolare o sottocutanea, preferibilmente alla base del collo; di norma e' sufficiente un solo trattamento per eliminare l'infestazione. Trattamento dellaErlichiosi (Ehrlichia...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperature superiori a 25 gradi C. Non congelare. Tenere il flacone nell'imballaggio esterno, per proteggerlo dalla luce.Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario:28 giorni.
AVVERTENZE
Non va somministrato per via endovenosa. Nel cane si puo' utilizzare sia la via intramuscolare sia la via sottocutanea. Si e' dimostrato chel'iniezione alla base del collo, area caratterizzata da cute assai mobile, e' in assoluto quella che evidenzia meno dolorabilita' al sito d'inoculo. Nei casi di...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
INTERAZIONI
Di norma il trattamento nei confronti di Babesia canis ed Ehrlichia canis richiede, oltre alla somministrazione di Imidocarb dipropionato, anche la terapia di supporto con soluzioni elettrolitiche/reidratanti econ trasfusioni di sangue nei casi piu' gravi. L'esperienza maturatanel tempo ha dimostrat...
EFFETTI INDESIDERATI
In genere il trattamento, condotto secondo le norme prescritte, tenendo conto delle avvertenze d'uso e del dosaggio consigliato, non provocareazioni avverse. In qualche caso, magari a seguito di somministrazione in aree anatomiche non d'elezione, si puo' manifestare una transitoria dolorabilita' loc...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono controindicazioni all'uso in animali gravidio in fase di allattamento, in quanto le ricerche condotte non hanno dimostrato alcuna tossicita' fetale (sia di tipo embriotossico, sia teratogeno), cosi' come nessun effetto e' stato mai evidenziato sullo stato riproduttivo o sull...