CARDOTEK 30 PLUS 9TAV 12-22KG
Produttore: BOEHRINGER ING.ANIM.H.IT.SpA
Ricetta medica ripetibile veterinaria

Codice:100001066

Codice EAN:3661103021384

Codice ATC:716600

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
  • ENDECTOCIDI
  • LATTONI MACROCICLICI
  • AVERMECTINE
  • IVERMECTINA, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

COMPRESSE MASTICABILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CARDOTEK-30 PLUS TAVOLETTE MASTICABILI PER CANI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiparassitari.

PRINCIPI ATTIVI

Ivermectina, pirantel pamoato.

ECCIPIENTI

Olio di ricino idrogenato poliossietilenico, monogliceridi distillati,pannocchia di mais macinata, sego, carne bovina magra, proteine di soia raffinate, acqua purificata, destrosio, glicole propilenico, cloruro di sodio, etossichina, sorbato di potassio, glucono delta lattone, butil idrossianisolo, ...

INDICAZIONI

Per la prevenzione della filariosi cardio-polmonare del cane. Il prodotto elimina le forme larvali di Dirofilaria immitis a localizzazione tessutale fino ad un mese (30 giorni) dall'infestazione. Se somministrato ad intervalli mensili (30 giorni) previene lo sviluppo delle formeadulte di Dirofilaria...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Si raccomanda per cani di almeno 6 settimane di eta'.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Le tavolette masticabili di CARDOTEK-30 Plus devono essere somministrate una volta al mese per via orale al dosaggio raccomandato di 6 mcg di ivermectina e 5 mg di pirantel per chilogrammo di peso corporeo. Sisomministrano secondo lo schema seguente. Cani fino a 11 Kg: 1 tavoletta al mese confezione...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Proteggere il prodotto dalla luce.

AVVERTENZE

Prima di iniziare il trattamento tutti i cani dovrebbero essere esaminati per accertare l'eventuale presenza della filariosi cardio-polmonare. Inoltre prima di iniziare il programma di trattamento, i cani infestati devono essere trattati per rimuovere i vermi adulti nonche' le microfilarie. Non e' e...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

EFFETTI INDESIDERATI

Dopo il trattamento con ivermectina, in alcuni cani con microfilarie circolanti di D. immitis, possono verificarsi delle lievi reazioni di ipersensibilizzazione, in genere sotto forma di diarrea transitoria, dovute presumibilmente a microfilarie morte o morenti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Ricerche cliniche hanno dimostrato l'esistenza di un ampio margine disicurezza al dosaggio di ivermectina raccomandato nella specie canina,comprese le femmine in gravidanza, maschi e femmine da riproduzione ecuccioli di 6 settimane o piu' di eta'.