CARVEDILOLO EG 30 COMPRESSE 25MG
Produttore: EG SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:036355283

Codice ATC:378100

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI
  • BLOCCANTI DEI RECETTORI ALFA E BETA ADRENERGICI
  • CARVEDILOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

CARVEDILOLO EG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Agenti alfa e beta-bloccanti.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene 6,25 mg di carvedilolo. Eccipienti con effettonoto: una compressa contiene 72,25 mg di lattosio monoidrato e 5 mg disaccarosio. Una compressa contiene 25 mg di carvedilolo. Eccipienti con effetto noto: una compressa contiene 85 mg di lattosio monoidrato e60 mg di saccarosio. P...

ECCIPIENTI

Saccarosio; lattosio monoidrato; povidone K25; crospovidone; silice colloidale anidra; magnesio stearato.

INDICAZIONI

Ipertensione essenziale; angina pectoris cronica stabile; trattamentoaggiuntivo nell'insufficienza cardiaca cronica da moderata a grave.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; insufficienza cardiaca instabile/scompensata, insufficienza cardiaca appartenente alla classe IV NYHA della classificazione delle insufficienze cardiache che prevede un trattamentoinotropico per via e...

POSOLOGIA

Posologia. Carvedilolo EG e' disponibile nei dosaggi: compresse da 6,25 mg e 25 mg. Ipertensione essenziale: Carvedilolo EG puo' essere utilizzato per il trattamento dell'ipertensione da solo o in combinazionecon altri farmaci antiipertensivi, soprattutto i diuretici tiazidici.Si raccomanda una sing...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Insufficienza cardiaca congestizia cronica: nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica il carvedilolo deve essere somministratoprincipalmente in aggiunta a diuretici, ACE inibitori/AIIRA, digitalici e/o vasodilatatori. L'inizio della terapia deve avvenire sotto la supervisione di un medi...

INTERAZIONI

Interazioni farmacocinetiche: Carvedilolo e' un substrato e un inibitore della P-glicoproteina. Pertanto la biodisponibilita' di farmaci trasportati dalla P-glicoproteina puo' essere aumentata con la somministrazione concomitante di carvedilolo. Inoltre, la biodisponibilita' delcarvedilolo puo' esse...

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza: la frequenza delle reazioni avverse non e' dose dipendente, ad eccezione di capogiri, visione alterata ebradicardia. Tabella delle reazioni avverse: il rischio della maggiorparte delle reazioni avverse associate al carvedilolo e' simile per tutte le indicazioni. L...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non vi e' adeguata esperienza clinica col carvedilolo in donne durante la gravidanza. Gli studi condotti su animali sono insufficienti riguardo agli effetti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto e sviluppo postnatale (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per l'uomo res...