CEFAZOLINA PHARM INTRAMUSCOLO 1G+F 4ML
Produttore: PHARMACARE Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:024127019

Codice ATC:067201

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
  • CEFALOSPORINE DI PRIMA GENERAZIONE
  • CEFAZOLINA
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

CEFAZOLINA PHARMACARE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici beta-lattamici.

PRINCIPI ATTIVI

Il flaconcino di polvere contiene: Principio attivo: cefazolina sale sodico 1050 mg pari a 1000 mg di cefazolina.

ECCIPIENTI

Una fiala solvente 4 ml contiene: lidocaina cloridrato, acqua sterileper preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Questo farmaco e' indicato nelle seguenti infezioni sostenute da germisensibili quali: infezioni respiratorie, infezioni otorinolaringoiatriche, infezioni epatobiliari, infezioni genitourinarie, infezioni della pelle, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni, infezioni ostetrico-ginecolog...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Questo farmaco e' controindicato nei pazienti che abbiano manifestatoin precedenza allergia alle altre cefalosporine.

POSOLOGIA

La posologia di questo medicinale puo' variare a seconda della gravita' dell'infezione ed e' molto flessibile. La posologia media per la somministrazione i.m. e' la seguente: adulti: da 0,5 a 1 g 2-3 volte al di'; bambini di peso inferiore a 40 kg: da 30 a 50 mg/kg di peso, al giorno, divisi in 2-3 ...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25.C e nel flacone ermeticamente chiuso.

AVVERTENZE

La posologia delle cefalosporine in caso di utilizzo in pazienti con marcata insufficienza renale dovra' essere adeguatamente ridotta sullabase dei risultati delle prove di funzionalita' renale. Schema posologico consigliato. Clcr 25 ml/min: dose iniziale 0,5-1 g, dose di mantenimento: meta' della d...

INTERAZIONI

La somministrazione di cefalosporine puo' interferire con i risultatidi alcune prove di laboratorio causando pseudopositivita' con i metodidi Benedict, Fehling e "Clinitest" ma non con i metodi enzimatici. Nel corso del trattamento sono state segnalate false positivita' dei test di Coombs. Va possib...

EFFETTI INDESIDERATI

In linea di massima gli effetti secondari determinati dalle cefalosporine sono limitati a disturbi gastrointestinali e, occasionalmente, a fenomeni di ipersensibilita'. La frequenza della comparsa di questi ultimi e' maggiore negli individui nei quali, in precedenza si siano manifestate reazioni di ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.