Codice:023853031
Codice ATC:067201
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI PRIMA GENERAZIONE
- CEFAZOLINA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
CEFAZOLINA TEVA 1 G POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterico per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Soluzione iniettabile per uso intramuscolare, un flaconcino da 1000 mgcontiene in polvere sterile, Cefazolina sodica: 1048 mg (pari a cefazolina acida: 1000 mg); una fiala solvente da 4 ml contiene Lidocaina cloridrato monoidrato: 20 mg (con una concentrazione pari allo 0,5%). Soluzione iniettabile ...
ECCIPIENTI
Polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare, una fiala solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Infezioni sostenute da germi sensibili, a carico dell'apparato respiratorio, dell'apparato genitourinario, delle vie biliari, della pelle edei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni. Endocarditi, flebiti, tromboflebiti, peritoniti, sepsi puerperali, setticemia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, alle cefalosporine (o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, come penicilline e altri antibiotici beta-lattamici) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La fiala solvente annessa alla confezione per l'uso intram...
POSOLOGIA
Posologia. Secondo prescrizione medica. Adulti: da 1000 a 2000 mg, nelle 24 ore. Bambini: da 30 a 50 mg/kg di peso corporeo, nelle 24 ore. In caso di infezioni particolarmente gravi, a giudizio del medico, la posologia puo' essere aumentata. Modo di somministrazione: Cefazolina Teva puo' essere somm...
CONSERVAZIONE
Conservare i flaconcini ermeticamente chiusi. Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
Prima di iniziare la terapia con Cefazolina Teva occorre accertare cheil paziente non abbia avuto in precedenza reazioni di ipersensibilita' verso la cefazolina, le cefalosporine, la penicillina, altri antibiotici beta-lattamici o altri farmaci. E' stata accertata allergenicita'crociata parziale a l...
INTERAZIONI
Probenecid: il Probenecid diminuisce l'escrezione renale delle cefalosporine (tra cui la cefazolina) e in caso di somministrazione concomitante mantiene i suoi livelli sierici elevati per un lungo periodo. Farmaci nefrotossici: l'eventuale uso contemporaneo, o ravvicinato, di altri farmaci potenzial...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni indesiderabili da cefalosporine sono per lo piu' limitatea disturbi gastrointestinali e, occasionalmente, a fenomeni di ipersensibilita'. La frequenza di questi ultimi e' maggiore negli individui nei quali, in precedenza, si siano verificate reazioni di ipersensibilita' verso farmaci e s...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso nelle donne in gravidanza. Nelle donne in gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato solo nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. La somministrazione dicefazolina prima dell...