Codice:036156026
Codice ATC:438001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
18 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI TERZA GENERAZIONE
- CEFTRIAXONE
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
CEFOXAIR
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici betalattamici per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare dada 500 mg/2 ml: un flaconcino di polvere contiene 596,5 mg di ceftriaxone bisodico 3,5 H2O, pari a 500 mg di ceftriaxone. Polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare da 1 g/3,5 ml: un flaconcino di polvere ...
ECCIPIENTI
Polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare: la fiala solvente contiene lidocaina cloridrato. Polvere e solvente persoluzione iniettabile per uso endovenoso: la fiala solvente contieneacqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertatao presunta origine da Gram-negativi "difficili" o da flora mista conpresenza di Gram-negativi resistenti ai piu' comuni antibiotici. In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, inpazienti defedati e/o i...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alle cefalosporine o ad uno qualsiasi degli eccipienti. In caso di ipersensibilita' alle penicilline, si deve tener presente la possibile insorgenza di allergia crociata. Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministratonei casi di effettiva...
POSOLOGIA
>>Schema posologico generale. Per gli adulti e bambini oltre 12 anni la dose consigliata e' di 1 g una volta al giorno (ogni 24 ore). Nei casi piu' gravi o in infezioni causate da microrganismi moderatamente sensibili, la dose puo' raggiungere i 4 g somministrati in un'unica soluzione. Per i neonati...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
Il prodotto viene eliminato per il 56% circa attraverso le urine e peril restante 44% attraverso la bile in forma microbiologicamente attiva. Nelle feci e' presente prevalentemente in forma inattiva. In caso di ridotta funzionalita' renale e' eliminato in quota piu' elevata pervia biliare, con le fe...
INTERAZIONI
La contemporanea somministrazione di alte dosi del farmaco con diuretici ad elevata attivita' (es. furosemide) a forti dosaggi non ha sinoraevidenziato disturbi della funzionalita' renale. Non c'e' alcuna evidenza che il prodotto aumenti la tossicita' renale degli aminoglicosidi. L'ingestione di alc...
EFFETTI INDESIDERATI
Similmente a quanto avviene con altre cefalosporine, durante la terapia possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali. A livello sistemico. Disturbi gastrointestinali: feci non formate, diarrea, nausea, vomito, stomatite, glossite, raramente inspessimento della bile. Modificazioni ematologiche...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, durante l'allattamento e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.