Codice:019644032
Codice ATC:046003
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
- GLICOCORTICOIDI
- BETAMETASONE
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroide sistemico, glicocorticoide.
INDICAZIONI
E' indicato quando e' necessario o desiderabile un effetto corticosteroideo rapido e intenso e va inteso come un complemento e non per la sostituzione delle terapie convenzionali, in caso di: malattie endocrine; insufficienza surrenalica primaria o secondaria (in associazione a mineralcorticoidi qua...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di infezioni micotiche sistemiche, ipersensibilita'al betametasone o ad altri corticosteroidi o ad altri componenti dellaspecialita'.
POSOLOGIA
Puo' essere somministrato per via E.V., IM, intraarticolare, intralesionale e nei tessuti molli; a dosaggi elevati va usato solo per via E.V. Il dosaggio necessario e' variabile e deve essere personalizzato inbase al tipo e gravita' della malattia e alla risposta del paziente. Negli adulti il dosagg...
AVVERTENZE
L'uso deve essere effettuato con la piu' rigorosa asepsi. L'iniezioneintramuscolare dei corticosteroidi va effettuata profondamente nelle grandi masse muscolari, per evitare l'atrofia locale dei tessuti e va fatta con precauzione nei pazienti con porpora trombocitopenica idiopatica. La somministrazi...
INTERAZIONI
Interazioni con farmaci: l'uso contemporaneo di fenobarbital, fenitoina, rifampicina o efedrina puo' aumentare il metabolismo dei corticosteroidi e ridurne l'efficacia terapeutica. Estrogeni, contraccettivi orali compresi: pazienti trattati con un corticosteroide e un estrogeno vanno controllati per...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono gli stessi segnalati per altri corticosteroidi e sono correlati sia con il dosaggio che la durata della terapia e, di solito, possono essere risolti o minimizzati con la riduzionedella posologia che e' in genere preferibile alla sospensione del trattamento. Cardiovascol...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In mancanza di studi controllati condotti nel genere umano, il rischiodi effetti dannosi a carico del feto a seguito di assunzione di corticosteroidi non puo' essere escluso. Pertanto l'uso durante la gravidanza e' da riservarsi, a giudizio del medico, ai casi di assoluta necessita' dopo attenta val...