Codice:101350039
Codice ATC:904804
NON SUPERIORE A +30 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO INTRAMAMMARIO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI PER USO INTRAMAMMARIO
- CEFALOSPORINE DI PRIMA GENERAZIONE
- CEFALONIO
POMATA INTRAMAMMARIA
SIRINGA MONODOSE
DENOMINAZIONE
CEPRAVIN, 250 MG/3 G POMATA INTRAMAMMARIA PER BOVINE IN ASCIUTTA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici beta-lattamici per uso intramammario.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna siringa intramammaria da 3 grammi di prodotto contiene: principio attivo; cefalonio (come diidrato) 250 mg. Eccipienti: q.b. a 3,00g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Alluminio distearato, paraffina liquida BP.
INDICAZIONI
Per la terapia della mastite bovina in asciutta, ovvero per il trattamento delle infezioni sub-cliniche già esistenti a livello mammario o per la prevenzione di nuove infezioni sostenute da staphylococcus aureus (compresi i ceppi penicillino-resistenti), streptococcus agalactiae,streptococcus disgal...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a bovine che in precedenza abbiano manifestato fenomeni di ipersensibilita' alle cefalosporine o ad uno degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Un eventuale sovradosaggio non causa alcun effetto indesiderato nell'animale trattato; semmai si verifica una prolungata eliminazione dei residui di antibiotico nel latte, quando comincera' la nuova lattazione.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare il contenuto di una siringa in ogni quarto mammario. Lasomministrazione per via diatelica endocanalicolare va praticata immediatamente dopo l'ultima mungitura, prima della messa in asciutta dellabovina. Prima dell'infusione, il capezzolo deve essere accuratamentepulito e disinfettato c...
POSOLOGIA
Somministrare il contenuto di una siringa in ogni quarto mammario. Lasomministrazione per via diatelica endocanalicolare va praticata immediatamente dopo l'ultima mungitura, prima della messa in asciutta dellabovina. Prima dell'infusione, il capezzolo deve essere accuratamentepulito e disinfettato c...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Proteggere dallaluce. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato perla vendita: 3 anni.
AVVERTENZE
Non somministrare a bovine in lattazione. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo del prodotto deve essere basato su test di sensibilità eseguiti su batteri isolati da campioni di latte dell'animale. Se questo non è possibile, il trattamento deve basarsi su informazioni epidemio...
TEMPO DI ATTESA
Carne e visceri: 2 giorni. Latte: 51 giorni (periodo minimo tra il trattamento e il parto) + 168 ore dopo il parto (7 giorni - 14 mungiture).
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovine in asciutta.
INTERAZIONI
L'uso contemporaneo di farmaci nefrotossici e di cefalosporine aumentail rischio di tossicita' renale.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Si sono verificati casi rari (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) di anafilassi, con edema polmonare e alterazione della qualita' del latte.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il prodotto non va somministrato nelle bovine in lattazione perche' vie' il rischio di presenza di residui di cefalonio nel latte per un periodo assai prolungato. Il prodotto e' indicato per l'impiego nell'ultimo trimestre di gestazione, cioe' al momento della messa in asciuttadell'animale. Questo t...