CETROTIDE 1 FLACONI/FIALOIDI 3MG+1 FIALE SIRINGHE SOLV
Produttore: MERCK SERONO SpA
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:034419034

Codice ATC:903696

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
  • ORMONI IPOFISARI, IPOTALAMICI ED ANALOGHI
  • ORMONI IPOTALAMICI
  • ORMONI LIBERATORI DELLE ANTI-GONADOTROPINE
  • CETRORELIX
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

CETROTIDE 3 MG POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Ormoni liberatori delle anti-gonadotropine.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flaconcino contiene 3 mg di cetrorelix (come acetato). Dopo ricostituzione con il solvente fornito, ogni ml di soluzione contiene 3 mgdi cetrorelix.

ECCIPIENTI

Polvere: mannitolo; solvente: acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Prevenzione dell'ovulazione prematura in pazienti sottoposte a stimolazione ovarica controllata seguita da prelievo degli ovociti e da tecniche di riproduzione assistita. Negli studi clinici e' stato usato congonadotropina umana della menopausa (HMG), tuttavia una limitata esperienza con ormone foll...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad analoghi strutturali dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), agli ormoni peptidici estrinseci o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravidanza e allattamento. Donne in post-menopausa. Pazienti con moderata e grave insufficienzaepatica e renale.

POSOLOGIA

il farmaco deve essere prescritto esclusivamente da uno specialista con esperienza nel settore. La prima somministrazione deve essere effettuata sotto la supervisione del medico e in condizioni tali da permettere l'immediato trattamento di eventuali reazioni allergiche/pseudo-allergiche (comprendent...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Tenere il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Particolare attenzione deve essere posta in donne che presentano segnie sintomi di condizioni allergiche o storia nota di predisposizione alle allergie. Il trattamento non e' consigliato in donne in condizioniallergiche gravi. Durante o dopo stimolazione ovarica puo' presentarsi una sindrome da iper...

INTERAZIONI

Studi in vitro hanno mostrato che sono improbabili interazioni con medicinali che sono metabolizzati da citocromo P450 o glucuronidati o coniugati per qualunque altra via. Tuttavia, benche' non vi siano state evidenze di interazioni farmacologiche, in particolare con medicinali di uso comune, gonado...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati osservati piu' comunemente sono le reazioni locali della sede di iniezione, quali eritema, edema e prurito, generalmente di natura transitoria e di intensita' lieve. La sindrome da iperstimolazione ovarica da lieve a moderata (OHSS) (grado I o II dell'OMS) e' stata osservata...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il medicinale non deve essere usato durante la gravidanza e l'allattamento. Studi sperimentali su animali indicano che il cetrorelix esercita un'influenza dose-dipendente sulla fertilita', sull'attivita' riproduttiva e sulla gravidanza. Quando il medicinale e' stato somministratonel periodo sensibil...