CHEMACIN INTRAMUSCOLO INTRAVENOSO 1 FIALE 500MG 2ML
Produttore: C.T. LAB.FARMACEUTICO Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:025513033

Codice ATC:024401

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
  • ALTRI AMINOGLICOSIDI
  • AMIKACINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

CHEMACIN SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterico aminoglicosidico.

PRINCIPI ATTIVI

Chemacin 500 mg/2 ml soluzione iniettabile, una fiala contiene, principio attivo: amicacina solfato mg 667,50 pari ad amicacina mg 500. Chemacin 1 g/4 ml soluzione iniettabile, una fiala contiene, principio attivo: amicacina solfato mg 1335 pari ad amicacina mg 1000. Per gli eccipienti vedere paragr...

ECCIPIENTI

Sodio citrato, sodio metabisolfito, acido solforico, acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Chemacin e' indicato nel trattamento a breve termine di infezioni gravi sostenute da germi Gram-negativi sensibili all'amicacina comprese lespecie di Pseudomonas, E. Coli, Proteus indolo-positivo e indolo-negativo, di Providencia, del gruppo Klebsiella-Serratia e di Acinetobacter. Questo antibiotico...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

L'amikacina solfato soluzione iniettabile e' controindicata in pazienti con nota ipersensibilita' verso l' amikacina o qualsiasi altro componente della formulazione. Precedenti di ipersensibilita' o gravi reazioni tossiche agli aminoglicosidi possono rappresentare una controindicazione all'uso di qu...

POSOLOGIA

La somministrazione preferenziale del farmaco e' quella per iniezioneintramuscolare. Puo' essere praticata, in caso di necessita', anche lasomministrazione per via endovenosa (perfusione venosa). Per questo ultimo tipo di somministrazione occorre osservare attentamente le normeavanti indicate. Sommi...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

E' richiesta cautela in pazienti con pre-esistente insufficienza renale o pre-esistente danno uditivo o vestibolare. I pazienti trattati conaminoglicosidi per via parenterale devono essere attentamente monitorati a causa della potenziale ototossicita' e nefrotossicita' associataall'uso di questi far...

INTERAZIONI

L'uso contemporaneo o seriale di altri farmaci neurotossici, ototossici o nefrotossici, in particolare bacitracina, cisplatino, amfotericinaB, ciclosporina, tacrolimus, cefaloridina, paromomicina, viomicina, polimixin B, colistina, vancomicina o altri aminoglicosidi deve essereevitato per via sistem...

EFFETTI INDESIDERATI

Tutti gli aminoglicosidi possono potenzialmente indurre ototossicita',tossicita' renale e blocco neuromuscolare. Queste tossicita' si manifestano piu' frequentemente nei pazienti con ridotta funzionalita' renale, nei pazienti trattati con altri farmaci ototossici o nefrotossici,e nei pazienti tratta...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'amikacina deve essere somministrata a donne gravide e aineonati solo se espressamente necessario e sotto supervisione medica(vedere paragrafo 4.4). I dati relativi all'uso degli aminoglicosidi nelle donne gravide sono limitati. Gli aminoglicosidi possono causare danni fetali. Gli amino...