Codice:002866186
Codice ATC:071000
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALL'UMIDITA'
24 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI GINECOLOGICI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI, ESCL.LE ASSOC.CON CORTICOSTER.
- ANTIBIOTICI
- CLORAMFENICOLO
OVULI VAGINALI
SCATOLA
DENOMINAZIONE
CHEMICETINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobici ed antisettici, escluse le associazioni con corticosteroidi.
PRINCIPI ATTIVI
Cloramfenicolo.
ECCIPIENTI
250 mg ovuli: polietilenglicole 400, polietilenglicole 1500, polietilenglicole 6000. 500 mg ovuli: polietilenglicole 400, polietilenglicole1500, polietilenglicole 6000.
INDICAZIONI
Infezioni ginecologiche sostenute da microrganismi sensibili al cloramfenicolo anche quando si tratti di flora batterica mista: vaginiti, cerviciti, cervico-endometriti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il cloramfenicolo e' controindicato nei pazienti con precedenti diinsufficienza midollare.
POSOLOGIA
1 ovulo una volta al giorno, al momento di coricarsi per circa 10 giorni.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare in luogo asciutto.
AVVERTENZE
E' consigliabile non usare il cloramfenicolo nella chemioprofilassi onella terapia di infezioni banali. Limitare la somministrazione dell'antibiotico al periodo strettamente necessario, possibilmente non oltre2 settimane. Nel corso del trattamento e' opportuno eseguire esami ematici mirati per mette...
INTERAZIONI
Evitare, per misura precauzionale, la contemporanea somministrazione di farmaci che si sospetta possano provocare depressione midollare. Sono sconsigliate le associazioni con: alcool (effetto abuso); anticoagulanti orali, il cui effetto viene potenziato. Se non e' possibile evitare l'associazione, c...
EFFETTI INDESIDERATI
In corso di trattamento con cloramfenicolo possono manifestarsi alcunidei seguenti effetti collaterali: discrasie ematiche dovute a depressione del midollo osseo: sono stati descritti casi di trombocitopenia,agranulocitosi, anemia ipoplastica o aplastica. Si tratta generalmentedi manifestazioni in r...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico. Al termine della gravidanza e durante il parto usare cautela in quanto l'antibiotico supera la barriera placentare e puo' talvolta esercitare effetti tossici sul fe...