CHEMISOLE 30% PX ORALE SACCO 5KG
Produttore: CHEMIFARMA SpA

Codice:102888017

Codice EAN:8033629990843

Codice ATC:204900

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALL'UMIDITA'

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
  • ANTIELMINTICI
  • ANTIELMINTICI
  • IMIDAZOTIAZOLI
  • LEVAMISOLO
Forma farmaceutica:

POLVERE ORALE

Confezionamento:

SACCO

DENOMINAZIONE

CHEMISOLE 30% PX

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antielmintici. Imidazotiazolici.

PRINCIPI ATTIVI

Levamisolo 300 mg/g..

ECCIPIENTI

Tutolo di mais.

INDICAZIONI

Infestioni dei suini sostenute da forme adulte e larvali di Oesophagostomum spp, Hyostrongylus spp., Metastrongylus spp. ed Ascaris suum.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Evitare di somministrare il preparato ad animali con gravi compromissioni epatiche. Non usare in animali in caso di accertata ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usarein caso di resistenza accertata al principio attivo.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Suini al di sotto dei 20 kg di p.v.: 70-85 g di prodotto/100 kg di mangime (pari a 7,5-8,0 mg di levamisolo/kg p.v.). Suini tra 20 e 40 kg p.v.: 48-60 g di prodotto/100 kg di mangime (pari a 5,0 mg di levamisolo/kg p.v.). Suini al di sopra di 40 kg p.v.: 40-55 g di prodotto/100 kg di mangime (pari a...

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo asciutto, ad una temperatura non superiore a +25 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 3 mesi. Periodo di validita' dopo miscelazione nel mangime: 3mesi.

AVVERTENZE

Si deve aver cura di evitare le seguenti pratiche perche' aumentano ilrischio di sviluppare resistenza e possono portare infine ad inefficacia terapeutica: uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici appartenenti alla stessa classe, per un periodo prolungato di tempo; ipodosaggio dovuto a errat...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri: 7 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini.

INTERAZIONI

Evitare la somministrazione contemporanea di antielmintici ad azione nicotinosimile (es. pyrantel tartrato) o anticolinesterasica.

EFFETTI INDESIDERATI

Il prodotto potrebbe rivelarsi di gusto non gradevole per gli animali.Puo' comparire salivazione e vomito. I suini che soffrono di gravi infestioni da nematodi broncopolmonari possono presentare, in seguito atrattamento, tosse e vomito causati dalla rimozione dei vermi dai polmoni. Tali sintomi sono...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Puo' essere somministrato alle scrofe gravide o allattanti senza interferire sull'andamento della gravidanza e della lattazione.