CHINTEINA 40 COMPRESSE 200MG
Produttore: LA.FA.RE. Srl
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:008579017

Codice ATC:069307

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • ANTIARITMICI, CLASSE I E III
  • ANTIARITMICI, CLASSE IA
  • CHINIDINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiaritmici, classe I e III.

INDICAZIONI

Fibrillazione atriale parossistica, fibrillazione atriale permanente,tachicardia parossistica atriale, extrasistole atriale, extrasistole ventricolare, extrasistole multifocale, fibrillazione e flutter atriale, specie nella terapia di mantenimento dopo il ripristino del ritmo sinusale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' individuale accertata verso i componenti. Blocco atrioventricolare completo con ritmo nodale o idioventricolare. Turbe della conduzione intraventricolare. Impulsi o ritmi ectopici dovuti a meccanismo di sfuggita. Fibrillazione auricolare cronica. Intossicazione digitalica. Anamnesi ...

POSOLOGIA

La posologia e' variabile a seconda del tipo e della gravita' del disturbo del ritmo. Da 3 a 6 compresse al giorno (sulla somministrazione orale della chinidina puo' essere utile ricordare che la concentrazionecurativa del farmaco dopo una singola dose orale raggiunge il suo massimo in 2-3 ore comin...

INTERAZIONI

La chinidina ritarda l'eliminazione della digitale, potenziandone glieffetti; in caso di terapia associata e' opportuno quindi diminuire ladose digitale. La chinidina e derivati potenziano l'effetto depressore dei beta bloccanti sulla contrattilita' e la conducibilita' miocardica; riducono l'efficac...

EFFETTI INDESIDERATI

La chinidina puo' dare accumulo, provocando la comparsa di segni di iperdosaggio. Sono possibili durante la terapia con chinidina effetti secondari dovuti ad iperdosaggio o, alle dosi terapeutiche, ad ipersensibilita' individuale verso il prodotto. Segno di cincocismo: cefalea, ronzii auricolari, tu...