CITALOPRAM ABC ORALE GOCCE ORALI/LIQUIDO ORALE FLACONI/FIALOIDI 15ML
Produttore: ABC FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:036043014

Codice ATC:901747

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
  • CITALOPRAM
Forma farmaceutica:

GOCCE ORALI SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

CITALOPRAM ABC 40 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antidepressivi, inibitori selettivi della serotonina-ricaptazione.

PRINCIPI ATTIVI

Gocce orali 40 mg/ml, soluzione. Un ml (= 20 gocce) di soluzione contiene: citalopram cloridrato 44,48 mg pari a citalopram 40 mg. Eccipienti: metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, etanolo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, etanolo, idrossietilcellulosa, acqua depurata.

INDICAZIONI

Sindromi depressive endogene e prevenzione delle ricadute e delle ricorrenze. Disturbi d'ansia con crisi di panico, con o senza agorafobia.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. (vedere paragrafo 6.1). Eta' inferiore ai 18 anni. IMAO (inibitoridelle monoammino-ossidasi): si sono presentati alcuni casi con caratteristiche simili alla sindrome serotoninergica. Citalopram non deve essere somministrato a ...

POSOLOGIA

Depressione. Adulti: Citalopram deve essere somministrato come singoladose orale giornaliera da 16 mg (8 gocce). Sulla base della rispostaindividuale del paziente, la dose puo' essere aumentata fino ad un massimo di 32 mg (16 gocce) al giorno. L'effetto antidepressivo si manifesta in genere entro 2-...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C al riparo dalla luce nel confezionamento originale. Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

AVVERTENZE

Trattamento dei pazienti anziani e dei pazienti con ridotta funzionalita' renale ed epatica: vedere il paragrafo 4.2. La somministrazione contemporanea di SSRIs e MAO-inibitori puo' causare gravi reazioni avverse a volte letali e la comparsa di crisi ipertensive. Pertanto citalopram non deve essere ...

INTERAZIONI

Interazioni farmacodinamiche: a livello farmacodinamico sono stati segnalati casi di sindrome serotoninergica con citalopram e moclobemide ebuspirone. Associazioni controindicate. MAO-inibitori: la somministrazione contemporanea di MAO-inibitori, ivi compresi i MAO- inibitori reversibili (RIMA), qua...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni secondarie osservate sono in generale di lieve entita' e di tipo transitorio. Essi sono piu' frequenti durante la prima o le prime due settimane di trattamento e solitamente in seguito si attenuano.Le reazioni avverse sono presentate al MedDRA Preferred Term Level. Per le reazioni seguen...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Sebbene gli studi effettuati sugli animali da esperimento non abbianoevidenziato segni di potenziale teratogenicita' ne' effetti sulla riproduzione o sulle condizioni perinatali, poiche' il citalopram con i suoi metaboliti passa la barriera placentare e una piccola quantita' viene riscontrata nel la...