Codice:036434013
Codice ATC:383801
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- ANTIDEPRESSIVI
- INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
- CITALOPRAM
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
CITALOPRAM ALMUS COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antidepressivi, inibitori selettivi della serotonina-ricaptazione.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene: citalopram bromidrato.
ECCIPIENTI
Amido di mais, lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, polivinilpirrolidone vinilacetato, glicerina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato. Film di rivestimento: titanio diossido, idrossipropilmetilcellulosa, polietilenglicole 400.
INDICAZIONI
Sindromi depressive endogene e prevenzione delle ricadute e delle ricorrenze. Disturbi d'ansia con crisi di panico con o senza agorafobia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Eta' inferiore ai 18 anni. Citalopram e' controindicato per i pazienti di cui e' noto che sono affetti da prolungamento dell'intervalloQT o sindrome congenita del QT lungo. Citalopram e' controindicato inco-somministrazione co...
POSOLOGIA
>>Sindromi depressive endogene. Adulti: singola dose orale giornalierada 20 mg, la sera. La dose puo' essere aumentata fino ad un massimo di 40 mg al giorno. L'effetto antidepressivo si manifesta generalmentein 2-4 settimane dall'inizio della terapia; e' opportuno che il paziente venga seguito fino ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Gli antidepressivi non devono essere utilizzati per il trattamento dibambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di eta'. Sono stati osservati comportamenti suicidari e ostilita': il paziente deve essere sorvegliato attentamente per quanto concerne la comparsa di sintomi suicidari. Per di piu', no...
INTERAZIONI
A livello farmacodinamico, sono stati riportati casi di sindrome da serotonina con citalopram e moclobemide e buspirone. La co-somministrazione di citalopram con medicinali che prolungano l'intervallo QT e' controindicata. L'uso contemporaneo di citalopram e MAO-inibitori puo' provocare gravi effett...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico. Non nota: trombocitopenia. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita', reazione anafilattica. Patologie endocrine. Non nota: inappropriata secrezione dell'ormone ADH. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Comune: diminuzione dell'appet...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Un gran numero di dati su donne in gravidanza, indicano nessuna tossicita' malformativa feto/neonatale. Il citalopram puo' essere usato durante la gravidanza, se clinicamente necessario. I neonati devono esseretenuti in osservazione se l'uso del citalopram nella madre si e' protratto nelle ultime fa...