Codice:036503124
Codice ATC:383801
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- ANTIDEPRESSIVI
- INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
- CITALOPRAM
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
CITALOPRAM EG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antidepressivi, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.
PRINCIPI ATTIVI
Citalopram EG 20 mg compresse rivestite con film: ogni compressa rivestita con film contiene 24,99 mg di citalopram bromidrato, equivalentea 20 mg di citalopram. Citalopram EG 40 mg compresse rivestite con film: ogni compressa rivestita con film contiene 49,98 mg di citalopram bromidrato, equivalent...
ECCIPIENTI
Nucleo: mannitolo, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, macrogol 6000, titanio diossido (E171).
INDICAZIONI
Trattamento degli episodi di depressione maggiore.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. IMAO (Inibitori della monoaminossidasi).Alcuni casi presentavano caratteristiche simili a quelle della sindrome serotoninergica. Il citalopram non si deve somministrare a pazientiche assumono inibitor...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: citalopram deve essere somministrato come dose singola di 20 mg al giorno. Tale dose si puo' aumentare fino a 40 mg al giorno in base alla risposta del singolo paziente. Popolazioni speciali.Persone anziane (> 65 anni di eta'): per le persone anziane la dose deve essere diminuita ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.
AVVERTENZE
Trattamento di persone anziane e di pazienti con ridotta funzione renale ed epatica, vedere paragrafo 4.2. Popolazione pediatrica: il citalopram non deve essere usato per il trattamento di bambini e adolescenticon meno di 18 anni di eta'. Comportamenti suicidari (tentativi di suicidio e ideazione su...
INTERAZIONI
Interazioni farmacodinamiche: sono stati segnalati casi di sindrome daserotonina a livello farmacodinamico in seguito alla somministrazionedi citalopram con moclobemide e buspirone. Combinazioni controindicate. MAO-inibitori: l'uso simultaneo di citalopram e MAOI puo' dare luogo ad effetti indesider...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni indesiderate osservate con citalopram sono in generale lievi e transitorie. Esse sono piu' rilevanti durante le prime settimanedi trattamento e si attenuano generalmente in seguito. Le reazioni avverse vengono presentate raggruppate secondo il livello PT MedDRA. Le seguenti reazioni sono...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: una grande quantita' di dati sull'uso durante la gravidanza (piu' di 2500 gravidanze esposte) non indica alcuna malformazione otossicita' feto/neonatale. Citalopram puo' essere usato in gravidanzase clinicamente necessario, tenendo conto degli aspetti di seguito indicati. I neonati devon...