CITALOPRAM RAT ORALE GOCCE ORALI/LIQUIDO ORALE 15ML
Produttore: TEVA B.V.
Ricetta medica ripetibile

Codice:036038014

Codice ATC:901747

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
  • CITALOPRAM
Forma farmaceutica:

GOCCE ORALI SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

CITALOPRAM RATIOPHARM ITALIA 40 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antidepressivi; inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.

PRINCIPI ATTIVI

1 ml (20 gocce) di soluzione contiene il principio attivo: citalopramcloridrato 44,48 mg (pari a citalopram 40 mg). Eccipienti con effettinoti: metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, etanolo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, etanolo 96%,idrossietilcellulosa, acqua depurata.

INDICAZIONI

Sindromi depressive endogene e prevenzione delle ricadute e delle ricorrenze. Disturbi d'ansia con crisi di panico, con o senza agorafobia.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; eta' inferiore ai 18 anni. La somministrazione contemporanea di Inibitori della ricaptazione della serotonina(SSRI) e MAO-inibitori puo' causare gravi reazioni avverse, a volte letali. Alcuni casi si ...

POSOLOGIA

Posologia. Sindromi depressive endogene Adulti: Citalopram deve esseresomministrato come singola dose orale giornaliera da 16 mg (8 gocce).Sulla base della risposta individuale del paziente, la dose puo' essere aumentata fino ad un massimo di 32 mg (16 gocce) al giorno. L'effetto antidepressivo si m...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo 6.3.

AVVERTENZE

Trattamento di pazienti anziani e di pazienti con ridotta funzionalita' renale ed epatica, vedere paragrafo 4.2. All'inizio del trattamentosi possono manifestare insonnia ed agitazione. In tali casi puo' essere d'aiuto un aggiustamento della dose. Erba di S. Giovanni: gli effetti indesiderati posson...

INTERAZIONI

Interazioni farmacodinamiche: a livello farmacodinamico, sono stati riportati casi di sindrome da serotonina con citalopram e moclobemide ebuspirone. Associazioni controindicate. MAO- inibitori: l'uso contemporaneo di citalopram e MAO-inibitori puo' provocare gravi effetti indesiderati, inclusa la s...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati osservati con il citalopram sono in generale,di lieve entita' e di tipo transitorio. Essi si manifestano soprattutto nella prima o seconda settimana di terapia, per poi attenuarsi successivamente. Le reazioni avverse sono presenti nella classificazione MedDRA. Per le seguent...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: un gran numero di dati su donne in gravidanza (piu' di 2500 risultati pubblicati), indicano nessuna tossicita' malformativa feto/neonatale. Tuttavia, citalopram non dovrebbe essere usato durante lagravidanza, a meno che ritenuto chiaramente necessario e solo dopo un'attenta considerazion...